E4Impact, in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) e università locali, seleziona i migliori studenti internazionali che avranno così la possibilità di svolgere uno stage in un Paese africano. Un' occasione imperdibile a livello formativo e un'esperienza di vita fantastica. Non perdere l’opportunità e candidati subito!
Per altre opportunità simili visita la sezione Cooperazione
Ente: E4impact è un' iniziativa lanciata nel 2010 da ALTIS - Graduate School of Business and Society dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, con l'obiettivo di formare imprenditori di impatto nel mondo in via di sviluppo al fine di sostenere l'avvio e la crescita delle loro imprese.
Nel 2015 E4Impact è diventata una Fondazione con il supporto di Securfin, Mapei, Salini-Impregilo e l'Associazione Cattolica del Sacro Cuore e Always Africa. Successivamente, Bracco, Eni, Lisa Spa e Intesa Sanpaolo hanno aderito a E4Impact in qualità di Partecipanti aziendali e Marco Bartolomei e Michele Carpinelli come singoli partecipanti.
Il lavoro della Fondazione contribuisce alla realizzazione di molti degli obiettivi sostenibili delle Nazioni Unite, compreso l'accesso a un'istruzione di qualità, a un lavoro dignitoso, alla crescita economica, riduzione della povertà e della fame.
Dove: Africa (diversi paesi)
Destinatari: candidati iscritti a un corso di laurea o ad un master in Economia, Management, Finanza o simili
Quando: il tirocinio durerà dai due ai tre mesi
Sono previsti diversi periodi:
Febbraio - Aprile
Maggio - Luglio
Settembre-novembre
In base alle particolari esigenze dei richiedenti possono essere considerati diversi periodi.
I candidati possono esprimere la loro preferenza per periodo e Paese, ma la disponibilità del periodo / paese indicato non può essere garantita.
Scadenza: è possibile candidarsi tutto l’anno
Descrizione dell’offerta: I paesi di destinazione sono:
- Kenya, al Tangaza University College di Nairobi (inglese);
- Uganda, alla Uganda Martyrs University di Kampala (inglese);
- Sierra Leone, alla University of Makeni (inglese);
- Costa d’avorio, al Centre de Recherche et d’Action pour la Paix di Abidjan (francese);
- Senegal, presso l’Institute Supérieur de Management di Dakar (francese).
Gli stagisti assisteranno il Business Coach nelle sue attività quotidiane svolgendo i seguenti compiti:
- assistere il Coach durante le sessioni di coaching e mentoring con i partecipanti con particolare attenzione alla strategia e alla sostenibilità economica della propria attività;
- supportare il team locale di E4Impact MBA nelle attività di pianificazione e gestione;
- seguire periodi di apprendimento a distanza;
- partecipare ai vari eventi (per la corrente e la prossima edizione);
- gestire le attività di marketing, selezione e reclutamento per la prossima edizione.
Requisiti: Gli studenti che desiderano fare domanda per questo tirocinio devono:
- essere iscritti a un corso di laurea o ad un master in Economia, Management, Finanza o simili (preferibilmente nell'ultimo anno);
- dimostrare buona conoscenza della lingua parlata nei Paesi disponibili (inglese o francese);
- avere una buona capacità di adattarsi a nuove situazioni e contesti interculturali;
- in caso di tirocinio curriculare rispettare tutti i requisiti dell'Università.
I candidati saranno valutati e selezionati sulla base di:
- conformità ai requisiti di base;
- intervista gestita dal team E4Impact;
- ceteris paribus, ordine cronologico dell'applicazione.
Costi/Retribuzioni: Questo stage non è retribuito. Tutte le spese (biglietti aerei, visto, assicurazione, eventuali vaccini, vitto, alloggio e tutte le altre spese locali) sono interamente a carico dei tirocinanti con una portata approssimativa di 2.500 Euro (a seconda del Paese) per l'intero periodo.
Guida all’application: Per candidarsi è necessario rivolgersi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e visitare il Link all'offerta
Informazioni utili: L'alloggio è in una struttura accreditata vicino all'università partner locale. Se l'università in cui è iscritto lo stagista dispone di programmi speciali per studenti in uscita, lo stagista potrebbe trarne vantaggio e ottenere un sostegno finanziario.
Link utili:
Contatti Utili: Per ulteriori informazioni contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
a cura di Beatrice Baruffa
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Possiedi buone capacità manuali e vorresti metterle in pratica per aiutare i bisognosi? Habitat for Humanity, organizzazione edile non-profit, è alla ricerca di volontari per aiutarli nella loro missione. Candidati subito!
Per altre opportunità simili visita la sezione Cooperazione
Ente: Habitat for Humanity è un’organizzazione edilizia non-profit globale con oltre 40 anni di esperienza. HfH consente alle persone nelle comunità più povere di risolvere la mancanza cronica di un’edilizia conveniente e soprattutto adeguata. Sin dal 1976, HfH ha aiutato oltre 9.8 milioni di persone in più di 70 Paesi. Solo in Europa, Medio Oriente e Africa, hanno aiutato più di un milione di persone dal 2015 ad oggi.
Grazie alla loro esperienza, professionalità e ampia gamma di soluzioni, Habitat for Humanity è un’organizzazione leader nel settore dell’edilizia. Ovviamente, però, Habitat for Humanity non riesce a risolvere da sola “l’emergenza silente” in cui milioni di persone sono ancora soggette a condizioni abitative indecenti. Per questo Habitat for Humanity lavora con benefattori, volontari e partner nei settori pubblici e privati, con società civili e governi per attuare il cambiamento per costruire comunità forti e stabili.
Dove: Vari Paesi del mondo
Destinatari: Tutti coloro desiderosi di aiutare il prossimo
Quando: Periodo di volontariato da stabilire con l’ente
Scadenza: Open
Descrizione dell’offerta: Habitat for Humanity è sempre lieta di accogliere richieste di volontariato da parte di persone volenterose e disposte ad aiutare il prossimo. Come volontario, offrirai il tuo prezioso contributo nella costruzione di case e nel restauro di immobili a basso costo per i bisognosi, sia nelle aree disastrate che nelle grandi città.
Requisiti:
- Passione per il volontariato
- Capacità psico-motorie adatte per la costruzione e il restauro di immobili
- Buone capacità manuali
Retribuzioni: Non previste
Guida all’application: Per candidarti, devi contattare l’ufficio del tuo Paese presentandoti e parlando della tua passione per il volontariato, parlando di esperienze precedenti, se ne possiedi; contatta l'ufficio all'indirizzo mail appropriato:
- Germania, Svizzera e Austria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Gran bretagna: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Paesi Bassi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Irlanda del Nord: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Irlanda: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- USA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Canada: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Altri Paesi dell’Europa, Medio Oriente e Africa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni utili: Una persona su quattro vive ancora in condizioni abitative inaccettabili. In Europa, Medio Oriente e Africa i problemi sono tanti e vari. Habitat for Humanity agisce con soluzioni pensate su misura per ogni diversa problematica, in modo da aiutare gli abitanti locali a costruirsi un futuro migliore. Ad esempio, in Africa HfH garantisce dei piccoli prestiti accessibili per costruire case tramite le loro iniziative microfinanziarie; oppure nell’Europa dell’Est lavorano con associazioni comunitarie per trasformare le abitazioni in malora.
Link utili:
Contatti Utili:
- Habitat for Humanity International - Ufficio di zona in Europa, Medio Oriente e Africa
Zochova, 6 – 8,
811 03 Bratislava
Slovacchia
Tel: +421 2 336 690 00
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Ruino Martina Pia
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Sei alla ricerca di una borsa di studio che ti permetta di viaggiare e di arricchire il tuo bagaglio di conoscenze su temi che riguardano lo sviluppo mondiale? Allora non puoi perderti la possibilità che ti offre l’ODI Fellowship Scheme, il tuo contributo alla ricerca sarà fondamentale, candidati subito!
Per altre opportunità simili visitare la sezione Organizzazioni Internazionali
Ente: L'Istituto Internazionale per lo Sviluppo (ODI) è il principale think tank indipendente del Regno Unito per lo sviluppo internazionale e le questioni umanitarie. La loro missione è quella di ispirare e informare la politica e la pratica che ha portato alla riduzione della povertà, l'alleviamento della sofferenza e la realizzazione di mezzi di sussistenza sostenibili nei paesi in via di sviluppo. Operano facendo ricerche applicate di alta qualità, consulenza politica pratica, diffusione delle politiche mirate e dibattiti. Lavorano con partner nei settori pubblici e privati, nei paesi in via di sviluppo e sviluppati. Il loro progetto riguarda oltre 12 programmi di ricerca ed hanno anche la possibilità di ospitare un certo numero di progetti tramite le borse di studio destinate a giovani laureati
Dove: Varie destinazioni tra Africa, Asia, Caraibi e Pacifico
Destinatari: Tutti coloro i quali siano interessati all’offerta e che contemporaneamente rispondano ai requisiti
Durata: Due anni
Scadenza: Open
Descrizione dell’offerta: Tutti coloro che avranno la possibilità di diventare fellows, entreranno subito in contatto con un ambiente internazionale con propri coetanei e figure di rilevante importanza. E’, infatti, offerta una borsa di studio che permetterà ai candidati vincitori di viaggiare tra Africa, Asia, Caraibi e Pacifico per compiere le loro ricerche per quanto riguarda lo sviluppo overseas. Sarà un’opportunità unica verso la propria carriera internazionale: ogni anno, appunto, centinaia di fellows prendono parte all’ODI Scheme, proprio per la ricche possibilità di nuove conoscenze che offre
Requisiti:
- Qualsiasi nazionalità
- Essere in possesso di un master o PhD in economia, statistica o materia affine
Retribuzione: Valore della borsa di studio
Guida all’application: Per candidarsi, contattare l’Istituto all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni utili: Per maggiori informazioni sull’ODI Fellowship Scheme, consultare il booklet qui
Link utili:
Overseas Development Institute
Contatti utili:
ODI Fellowship Scheme
Overseas Development Institute
203 Blackfriars Road
London SE1 8NJ
Tel: +44 (0)207 922 0356
Fax: +44 (0)20 7922 0399
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A cura di Marta Simoncini
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
The African Centre for Technology Studies cerca giovani di talento per i suoi numerosi progetti di ricerca; approfitta per conoscere una città moderna e multietnica come Nairobi
Ente: The African Centre for Technology Studies (ACTS), fondato nel 1988 è un ente pioniere nella ricerca di soluzioni utili ad uno sviluppo sostenibile in Africa. Il Centro persegue una politica di ricerca orientata verso il rafforzamento della capacità dei paesi e delle istituzioni africane anche al fine di sfruttare la scienza e la tecnologia per lo sviluppo sostenibile. L'ACTS immagina un futuro economico, sociale e ambientale sostenibile per l'Africa, garantito dalla scienza, dalla tecnologia e dall'innovazione. Nel perseguimento delle sue finalità l'organizzazione è autorizzata a:
- Condurre ricerche, fornire servizi di consulenza e diffondere informazioni sugli aspetti politici relativi all'applicazione della scienza e della tecnologia per lo sviluppo sostenibile in Africa
- Promuovere lo sviluppo di capacità nei paesi africani in materia di analisi delle politiche legate allo sviluppo sostenibile
- Monitorare le tendenze internazionali nel campo della scienza e della tecnologia, impegnandosi a valutare e ad analizzare l'impatto delle nuove tecnologie allo scopo di fornire opzioni politiche ad altri governi dei paesi in via di sviluppo dell'Africa
Dove: Nairobi, Kenya
Destinatari: laureati in scienze naturali, ambientali, sociali, economiche o politiche. L'accesso è consentito anche ai laureati iscritti a Master, Dottorati di Ricerca ed MBA
Durata: da 3 a 6 mesi
Scadenza: non definita
Descrizione dell’offerta:
I candidati ammessi allo stage saranno coinvolti in progetti di innovazione delle politiche pubbliche in queste aree:
- Agricoltura e sicurezza alimentare
- Gestione sostenibile del territorio e delle risorse idriche
- “Green economies” e cambiamento climatico
- Capitale naturale, sicurezza delle risorse e sostenibilità
- Biodiversità e governance delle risorse naturali
- Innovazioni finanziarie per lo sviluppo sostenibile
- Sviluppo e comunicazione scientifica
Requisiti:
I principali requisiti richiesti ai tirocinanti sono i seguenti:
- Capacità di comunicative con l'uso della lingua inglese
- Buone doti organizzative e di problem solving
- Essere in grado di intraprendere in via indipendente attività di ricerca su settori di interessi del Centro e di presentarne i risultati in forma scritta
- Buone capacità informatiche e di organizzazione del lavoro
* Riepilogo informazioni QUI
Documenti richiesti:
- Progetto di ricerca di non più di 5 pagine dove si metta in evidenza la propria area d'interesse in linea con gli obiettivi di ricerca del ACTS. Il progetto deve definire in modo coerente obiettivi, metodologia, risultati attesi e conclusioni (in inglese)
- CV completo, attuale di massimo 3 pagine (in inglese)
- Lettera di raccomandazione di un supervisore o di un ricercatore senior (in inglese)
Retribuzione: non prevista, i candidati devono essere pronti ad autofinanziarsi durante tutto il periodo di tirocinio (alloggio, trasporto, sussistenza, assicurazione sanitaria).
Guida all’application:
Inviare tutta la documentazione:
- Progetto di ricerca
- CV completo, attuale
- Lettera di raccomandazione
Al seguente indirizzo E – mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni Utili:
Nairobi è la capitale del Kenya, nonché capoluogo della Contea di Nairobi e del Distretto di Nairobi. Il suo nome deriva dalla frase maasai enkare nai-robi, letteralmente "luogo dell'acqua fredda". In Kenya, viene anche chiamata con due nomignoli: Green City in the Sun ("città verde al sole", per via del clima mite e delle molte aree verdi) e Safari Capital of the World ("capitale mondiale del safari", con riferimento al suo ruolo di hub verso i circuiti turistici kenioti). Con una popolazione stimata fra i 4 e i 4,5 milioni, Nairobi è la più grande città dell'Africa orientale e la quarta più grande dell'intero continente africano. È anche una delle città africane più importanti dal punto di vista politico, culturale ed economico. La popolazione locale parla principalmente l'inglese. Intorno alla città sorgono numerose industrie manifatturiere. Si producono tra l'altro abbigliamento, tessuti, materiali per costruzioni, alimentari, sigarette, pneumatici e automobili. Fra le multinazionali che hanno stabilimenti vicino a Nairobi si possono citare la Goodyear, la General Motors, la Toyota e la Coca Cola. Altro elemento importante dell'economia di Nairobi è il turismo; Nairobi è sia una destinazione turistica in sé che una tappa quasi obbligata negli itinerari turistici nel Kenya.
Link Utili:
Sito città di NAIROBI
Viaggiare Sicuri KENYA
Contatti Utili:
African Centre for Technology Studies (ACTS)
Gigiri Court No:49, Off United Nations Crescent
P.O. Box 45917 - 00100
Nairobi - Kenya
Tel: +254710607210 +254737916566
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina di contatto QUI
A cura di Daniel Angelucci
Per il nuovo anno accademico 2014-2015 Carriere Internazionali ha selezionato per i suoi iscritti SILVER e GOLD centinaia di opportunità, frutto di accordi siglati con prestigiosi Enti attivi in campo internazionale. Per maggiori informazioni su Silver e Gold CLICCA QUI!
Se sei interessato a conoscere meglio il mondo delle relazioni internazionali, se hai voglia di mettere alla prova le tue doti diplomatiche e capire se questa è la strada che fa per te, partecipa al Rome Model United Nations la più grande simulazione Onu in Europa! Non perdere questa opportunità!
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE