La Commissione Bretton Woods è alla ricerca di 2-3 collaboratori ogni semestre per supportare i suoi programmi e le sue attività
Per altre opportunità simili visita la sezione Organizzazioni Internazionali
Ente: La Commissione di Bretton Woods è un’organizzazione americana creata nel 1983. Al momento della sua nascita, lo scopo principale della Commissione era quello di indirizzare la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale e l’Organizzazione Mondiale del Commercio verso politiche e programmi di crescita economica, riduzione della povertà, e incremento della stabilità finanziaria. I membri della Commissione sono leader dei settori della finanza, dell’economia, del mondo accademico e del non-profit, inclusi molti amministratori delegati di industrie, che credono nella cooperazione economica internazionale come strumento essenziale per la crescita stessa delle Istituzioni Finanziarie Internazionali. Oggi, lo scopo principale della Commissione è di incoraggiare la crescita economica, garantire la stabilità finanziaria e ridurre la povertà.
Dove: Washington, USA
Destinatari: Studenti laureati e neolaureati in economia, finanza, scienze politiche e campi affini
Quando: in base alla scelta del semestre
Scadenza:
- per il semestre autunnale: 15 Agosto 2017
- per il semestre primaverile: 15 Dicembre 2017
- per il semestre estivo: 30 Aprile 2017
Descrizione dell’offerta: i candidati dovranno:
- cercare e creare materiale per lo staff della Commissione sui temi chiave e sulle istituzioni nel campo del commercio internazionale, della finanza e dello sviluppo
- partecipare alla pianificazione e all’esecuzione dei programmi della Commissione inclusa la ricerca e lo sviluppo dei programmi, stesura di materiale promozionale e supporto logistico
- supportare la strategia di reclutamento dei membri attraverso la ricerca tra i leader di alto livello nel campo della finanza internazionale, del commercio e dello sviluppo
- individuare elementi rilevanti nella legislazione Americana concernenti il lavoro della Commissione
- gestire la strategia di comunicazione digitale della Commissione inclusa la creazione di contenuti per migliorare il sito ufficiale della Commissione e i suoi canali social
- partecipare alla preparazione degli strumenti di comunicazione interna ed esterna della Commissione come newsletter o altri
- supportare attività amministrative d’ufficio (lettura e-mail,inserimento dati, etc.)
Requisiti: Il candidato deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
- precedente esperienza d’ufficio
- conoscenza di compagnie e organizzazioni internazionali coinvolti nella finanza internazionale, nel commercio e in attività di sviluppo
- essere multitasking e con capacità di autogestione
- eccellenti capacità orali e scritte di Inglese
- conoscenza del pacchetto Office e dei social media
Costi/Retribuzioni: stipendio di 500$ al mese
Guida all’application: Per candidarsi sarà necessario inviare con e-mail il Curriculum Vitae accompagnato da una lettera di motivazione all’Office Manager Melissa Smith e all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e un esempio di scrittura (2 pagine massimo). Si prega di indicare la preferenza di date di inizio e fine internship e delle ore settimanali nella lettera di presentazione
Informazioni utili: Washington D.C. è la città della Casa Bianca, dei parchi e degli edifici pentagonali. Una città appositamente pensata per ospitare il potere politico e per esaltare le funzioni istituzionali di uno Stato giovane ma estremamente ambizioso. Washington ha ospitato, a partire dal 1880, tutti i presidenti degli Stati Uniti a esclusione di George Washington. Oggi, si presenta come una città moderna e funzionale, che gode di un clima particolarmente gradevole, e rimane il principale palcoscenico della politica statunitense.
Link utili:
Contatti Utili
1701 K Street NW • Suite 950 • Washington, DC 20006 • USA •
tel. (202) 331-1616
a cura di Barbara Parisse
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE