L’Osservatorio di Politica Internazionale riparte con la formazione di analisti e di ricercatori di politica internazionale: aperte posizioni di stage standard e per l’area USA e Americhe
Ente: L‘Osservatorio di Politica Internazionale (OPI), promosso dall’Associazione culturale “BloGlobal - Lo sguardo sul mondo”, è un centro studi indipendente focalizzato sull’analisi e sull’approfondimento imparziale della realtà politica internazionale. La complessità del mondo attuale richiede sempre più un approccio globale di comprensione e di rielaborazione fresca e obiettiva. Attraverso il suo approccio multidisciplinare - socio-economico, giuridico, politologico e storico – l’Osservatorio si propone quindi come strumento qualificato di analisi e divulgazione, operate attraverso l’adozione di un rigoroso metodo scientifico. L’Osservatorio, inoltre, si avvale di collaborazioni con altri centri di ricerca e organi di informazione al fine di rendere il più possibile completa e articolata l’offerta ai suoi lettori. Oltre all’attività di studio, l’Osservatorio di Politica Internazionale si caratterizza per la pubblicazione di numerose analisi, commenti e report, redatti da molteplici collaboratori. Tra le principali pubblicazioni, vi sono il Weekly Report, raccolta delle analisi e delle notizie più rilevanti della settimana; i Research Paper, approfondimenti a carattere monotematico volti a sviluppare singole tematiche di particolare interesse.
Dove: Modalità di telelavoro
Destinatari: Giovani in possesso dei requisiti richiesti
Durata: Da Ottobre a Dicembre 2016
Scadenza: 19 Settembre 2016
Descrizione dell’offerta: L’Osservatorio di Politica Internazionale (OPI), ente di studio e ricerca dell’Associazione culturale no profit “BloGlobal-Lo sguardo sul mondo”, offre programmi di stage per la formazione di analisti e ricercatori di politica internazionale. Il programma di formazione, non retribuito e che si effettua in modalità di telelavoro, è volto all’apprendimento dei principali strumenti metodologici necessari all’analisi e alla ricerca sui temi delle relazioni internazionali, nonché all’acquisizione diretta e concreta del mondo del lavoro al fine di completare e/o di favorire il percorso formativo universitario dello studente o di agevolare le scelte professionali. Per il periodo ottobre-dicembre 2016 l’OPI accetta candidature per la selezione di un tirocinante da inserire nei seguenti ambiti: Area “USA e Americhe”. Un ulteriore tirocinante sarà selezionato sulla base dei Curricula pervenuti secondo quanto indicato nelle “Informazioni di carattere generale”.
Lo stage si svolgerà interamente in modalità di telelavoro. A ciascun tirocinante è assegnato un tutor sulla base dell’area geografica o tematica di riferimento. A ciascun tirocinante è richiesto di produrre articoli di analisi sull’area scelta al momento della candidatura (ovvero sulla base delle “Selezioni in corso”) e destinati, in caso di giudizio positivo, alla pubblicazione sul sito dell’Osservatorio di Politica Internazionale (OPI). Al tirocinante è altresì richiesto di contribuire alla redazione dei Report periodici dell’OPI. È possibile infine dedicarsi alla traduzione di articoli specialistici, nonché alla raccolta di materiale utile alla realizzazione delle Pubblicazioni dell’OPI
Requisiti: Il programma è aperto a:
-studenti universitari iscritti ad un corso di Laurea Magistrale;
-laureati (corsi di Laurea Triennale, Magistrale, Vecchio Ordinamento);
-giovani professionisti che intendono intraprendere una carriera nel settore delle
Relazioni Internazionali;
-traduttori;
-associati a “BloGlobal-Lo sguardo sul mondo”.
Documenti Richiesti:
-Curriculum Vitae
-Lettera di presentazione/motivazione
Retribuzione: Non prevista
Guida all’application: Per candidarsi è necessario contattare l’Osservatorio all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Nel testo, insieme ad un Curriculum Vitae in formato PDF, è necessario allegare una lettera di presentazione/motivazione (in formato PDF o in .doc/.docx), indicando i temi di politica internazionale di interesse e le aree geografiche o tematiche di specializzazione.
Informazioni Utili: Le candidature ricevute sono inserite in una graduatoria non pubblica e da questa verranno selezionati e successivamente ricontattati solo coloro che accedono al programma di stage. Sarà data priorità nell’accesso a tutti gli associati a “BloGlobal-Lo sguardo sul mondo”.
Al termine dello stage sarà rilasciato un attestato in formato elettronico. A loro discrezione i tutor potranno offrire referenze per i tirocinanti che abbiano completato il programma di formazione con successo.
Link Utili:
OPI – Osservatorio di Politica Internazionale
Contatti Utili: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente
LA REDAZIONE