UNHCR offre uno tirocinio in Protezione a livello locale; lavorando con un’organizzazione tanto rilevante avrai la possibilità di fare la differenza: l’unione fa la forza!
Per opportunità simili visita la sezione: Organizzazioni Internazionali
Ente: UNHCR; l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, è un’organizzazione globale votata a salvare vite, tutelare i diritti, monitorare le condizioni di rifugiati, apolidi e comunità forzatamente dislocate.
Dove: Roma, Italia
Quando: il tirocinio inizierà appena possibile, durerà inizialmente fino al 31/12/19 (è prevista la possibilità di estensione)
Destinatari: Recentemente laureati, attualmente studenti in Scienze Politiche, Sociologia, Antropologia, Giurisprudenza, Relazioni Internazionali, Scienze della comunicazione o altre aree correlate
Scadenza: 3 Novembre 2019, 23.59
Descrizione dell’offerta: lo stagista coadiuverà il lavoro dell’unità di protezione(a livello locale) dell’ufficio italiano UNHCR in tutte le attività rilevanti, con particolare dedizione ai progetti legati alle attività di tutela dei confini.
Il tirocinante grazie al proprio lavoro avrà l’occasione di espandere e approfondire le conoscenze apprese durante gli studi universitari in coordinazione con i colleghi della protezione e a contatto diretto con i rifugiati stessi. Il tirocinante sarà formato e supportato nel proprio lavoro.
Requisiti: Essere recentemente laureati (entro un anno dalla candidatura), oppure essere attualmente studenti di università, o altri istituti di istruzione superiore;
Avere completato almeno due anni di studi universitari in Scienze Politiche, Sociologia, Antropologia, Giurisprudenza, Relazioni Internazionali, Scienze della comunicazione o altre aree correlate
Precedenti esperienze lavorative rilevanti con rifugiati e circa i temi di asilo politico sono positivamente valutate
Eccellente conoscenza e capacità nell’uso di MS office e nella ricerca in rete
Notevoli capacità comunicative
Flessibilità e abilità nel lavoro in team così come autonomo
Rispetto per la pluralità e capacità di lavorare in contesti stressanti; dimestichezza con la lingua inglese e italiana, tanto nel parlato quanto nello scritto; la conoscenza di altre lingue è valutata positivamente
Disponibilità a tempo pieno
L’abilità nell’uso di programmi di editing e layout grafico (es. InDesign, Illustrator, Word, etc.) è un valore aggiunto
Retribuzione: Non specificato, tuttavia è previsto un rimborso spese
Guida all’application: i candidati devono essere titolari del diritto di lavorare in Italia.
Per candidarsi si prega di scaricare il Personal History Form (PHF)and Supplementary Sheet
A quel punto registrarsi o entrare nel portale per ultimare l’application
Link utili: UNHCR website
Contatti utili: Ufficio Regionale per Italia, Cipro, Malta, Portogallo, San Marino, Spagna, e Santa Sede
Via Leopardi, 24
Tel.: +39 06802121, 00185 Roma, ITALIA
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Samuele Busignani
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org