Anche un’ora di volontariato fa la differenza: per chi si rende disponibile, per CIAI e soprattutto per i bambini beneficiari dei suoi progetti! Scopri come renderti utile presso gli uffici centrali di Milano!
“Per altre opportunità simili, andate alla sezione Cooperazione, Sviluppo e Volontariato"
Ente: CIAI (Centro Italiano Aiuti all’Infanzia) nasce nel 1968 per favorire le coppie che affrontano il difficile cammino dell’adozione internazionale, e si pone l’obiettivo di far approvare una legge che ne regolamenti le procedure. Nel 2000 viene riconosciuto dal Ministero Affari Esteri Italiano come Ong, Organizzazione Non Governativa di Cooperazione allo Sviluppo e nel 2005 è la prima ONG italiana ad ottenere la certificazione di attendibilità del proprio bilancio sociale dalla Société Générale de Surveillance – SGS.
Dove: Milano, Italia
Destinatari: Maggiorenni
Quando: Open
Scadenza: Senza scadenza
Descrizione dell’offerta:
Ufficio Sostegno a Distanza e Cooperazione:Il volontario ideale è in grado aiutare nelle traduzioni dei documenti in arrivo e per preparare materiale sui bambini sostenuti a distanza; inoltre è una persona capace di archiviare i documenti relativi ai progetti di cooperazione. Disponibilità di 1 o 2 mattine o pomeriggi alla settimana, tutto l’anno.
Gestione del magazzino e degli articoli di artigianato:Se ti piace organizzare gli spazi e se mantieni la calma anche di fronte a un caos imprevisto, fatti avanti! Disponibilità:1 mattina o 1 pomeriggio alla settimana, tutto l’anno.
Un aiuto per la Scuola:Da qualche anno l’attenzione dell’organizzazione si è rivolta alla Zona 5 del Comune di Milano, in particolare al quartiere Stadera: una realtà in cui convivono nuclei familiari provenienti da vari paesi del mondo: Egitto, Marocco, Filippine, Cina, Romania, Ecuador, Perù. In questo contesto i bambini e gli adolescenti sono una delle categorie meno protette e più soggette a rischi di vario genere: dispersione scolastica, fenomeno delle bande, bullismo, isolamento sociale, discriminazione. I beneficiari di questo progetto sono 23 tra bambini e bambine (10-11 anni) . Disponibilità: 1 pomeriggio alla settimana, tutto l’anno. Dove: Spazi scuola elementare di Via Palmieri – Quartiere Stadera – Milano
Requisiti:
Ufficio Sostegno a Distanza e Cooperazione:
Un aiuto per la scuola:
Documenti richiesti: Non specificato.
Costi/retribuzione: Non previsto.
Guida all’application: Invia una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Informazioni utili: La sede CIAI si trova in Via Bordighera, 6 a circa 30 minuti in metro dalla stazione Centrale. La stazione Metro più vicina è Romolo (linea Verde).
Link utili:
Link Offerta
Sito CIAI
Contatti utili:
CIAI
via Bordighera, 6
20142 Milano
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 02/848441 o 800.944.646
A Cura di Alessandra Coletta
“Vuoi candidarti per questa o altre opportunità e non sai come fare?
CLICCA QUI e scoprilo!”
“Se sei interessato a conoscere meglio il mondo delle relazioni internazionali, se hai voglia di mettere alla prova le tue doti diplomatiche e capire se questa è la strada che fa per te, partecipa al Rome Model United Nations la più grande simulazione Onu in Italia! Non perdere questa opportunità!”
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
“Per altre opportunità simili, andate alla sezione Cooperazione, Sviluppo e Volontariato"
Ente: Intervita Onlus è un’Organizzazione Non Governativa di cooperazione allo sviluppo, riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri italiano, indipendente, aconfessionale e apartitica. Nata a Milano nel 1999, è impegnata in Italia, Asia, Africa e America Latina, a supporto dell’infanzia, delle donne e delle comunità locali nella lotta alla povertà e alle disuguaglianze, per uno sviluppo sostenibile.
Dove: Milano, Italia
Destinatari: Maggiorenni
Quando: Non definito
Scadenza: Open
Descrizione dell’offerta:
Dipartimento comunicazione area Raccolta fondi: Il volontario si occuperà dell’inserimento dei documenti all’interno del nostro data-base, della gestione degli ordini per le bomboniere solidali, della spedizione dei lavoretti scolastici dei bambini e della ricerca di spazi gratuiti per pubblicizzare i nostri eventi (stampa, tv, radio e web).
Dipartimento comunicazione: Il volontario svolgerà attività di supporto alla realizzazione grafica delle Campagne Advertising e dei materiali istituzionali sul web.
Area educazione alla cittadinanza mondiale: Il volontario parteciperà ai progetti attivi nelle scuole (organizzazione di laboratori ed eventi culturali, produzione di materiale didattico, contatti con insegnanti ecc.) e si occuperà della rendicontazione delle spese e della scrittura di progetti per la partecipazione a bandi pubblici.
Requisiti:
Dipartimento comunicazione area Raccolta fondi: Utilizzo autonomo del PC; conoscenza del pacchetto Office, in particolare di Excel e Outlook;Disponibilità richieste: Minimo 8 ore settimanali.
Dipartimento comunicazione:Buona conoscenza dei programmi di grafica (Adobe Photoshop e Adobe Flash Player) e di HTML; Disponibilità richieste:Minimo 4 ore settimanali
Area educazione alla cittadinanza mondiale:Competenze amministrative di base; Conoscenza del ciclo di elaborazione di un progetto (project menagement); Capacità di organizzazione di percorsi didattici o eventi; Disponibilità richieste:Minimo 10 ore settimanali.
Documenti richiesti: Non specificato.
Costi/retribuzione: Non previsto.
Guida all’application: Se sei interessato chiama al numero 02/36215318 o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Link utili:
Link Offerta
Contatti utili:
Intervita Onlus
Via Serio, 6
20139 Milano
Tel (+39) 02 55231193
Fax (+39) 02 56816484
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A Cura di Alessandra Coletta
“Vuoi candidarti per questa o altre opportunità e non sai come fare?
CLICCA QUI e scoprilo!”
“Se sei interessato a conoscere meglio il mondo delle relazioni internazionali, se hai voglia di mettere alla prova le tue doti diplomatiche e capire se questa è la strada che fa per te, partecipa al Rome Model United Nations la più grande simulazione Onu in Italia! Non perdere questa opportunità!”
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
L’Iran dopo le elezioni
martedì 25 giugno 2013, ore 17,30
Sala Consiglio di Palazzo Turati
Via Meravigli 9b, Milano
Saluti istituzionali
Presiede:
Janiki Cingoli, direttore del Centro Italiano per la Pace in Medio Oriente
Relatori:
Alberto Negri, inviato speciale de Il Sole 24-Ore
Riccardo Redaelli, docente di Geopolitica e di Storia e istituzioni del mondo musulmano all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Sergio Romano, già Ambasciatore, editorialista del Corriere della Sera
Scarica l'invito in allegato
Per maggiori informazioni:
CIPMO - Centro Italiano per la Pace in Medio Oriente
Corso Sempione 32 B
20154 Milano
Tel. 02 866 147/109