![]() FESTIVAL DELLE CARRIERE INTERNAZIONALI DI ROMA 2020 ROMA, 7 - 10 MARZO 2020
DEADLINE STRAORDINARIA: 2 FEBBRAIO 2020 250 POSTI IN PIU' Affrettati ed iscriviti ora qui!
Grazie alle vostre numerose richieste abbiamo esteso i posti a disposizione per tutti i 4 progetti... ma stanno terminando in fretta!
ULTIMISSIME ISCRIZIONI ENTRO
SEI APPASSIONATO DI DIPLOMAZIA & RELAZIONI INTERNAZIONALI? ![]() ROME MODEL UNITED NATIONS 2020 La più grande simulazione diplomatica delle Nazioni Unite in Europa. or scopri di più sul RomeMUN qui. DIVENTA DELEGATO. RAPPRESENTA UNA NAZIONE.
CAMBIA IL MONDO.
Alla sua 11a edizione, il RomeMUN si conferma come una delle simulazioni MUN più prestigiose a livello globale e la più grande in Europa ed in Italia. Più di 1.000 delegati da 100 paesi affronteranno i temi più rilevanti della nostra attualità, cercando con le proprie abilità diplomatiche di raggiungere una risoluzione globale, che rispetti gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell'ONU.
VUOI METTERE ALLA PROVA LE TUE CAPACITA' DI MANAGEMENT & MARKETING? ![]() ROME BUSINESS GAME 2020 Un programma completamente reinventato dedicato agli studenti di economia, gestione aziendale, marketing e finanza. o scopri di più sul Rome Business Game qui. SIAMO ALLA RICERCA DEI
In un'edizione 2.0 completamente reinventata del Rome Business Game, i partecipanti, divisi in team di progetto e per funzione aziendale, avranno l'opportunità di incontrare esperti ed imprenditori di vari settori e di proporre dei prodotti e delle strategie vincenti alle 7 sfide che verranno loro proposte, in un caso aziendale, complesso, sfidante e, tutto ancora da scoprire.
VUOI DIVENTARE UN GIORNALISTA O LAVORARE IN UN'AGENZIA STAMPA & MEDIA? ![]() ROME PRESS GAME 2020 Un programma unico nel suo genere per gli appassionati di comunicazione, giornalismo e media. o scopri di più sul Rome Press Game qui. LA TUA VOCE & LE TUE IDEE
Il Rome Press Game è il progetto ICF dedicato al mondo del giornalismo, della comunicazione internazionale, dei media e della traduzione. E' la prima simulazione su scala globale di un'agenzia media multi-canale e multilivello - radio, televisione, stampa e online, nonché l'opportunità perfetta per gli aspiranti traduttori che vogliano avvicinarsi a questo mondo.
STAI CERCANDO IL PROSSIMO PASSO VERSO LA TUA CARRIERA INTERNAZIONALE? ![]() INTERNATIONAL CAREERS COURSE 2020 Un programma pratico di sviluppo professionale dedicato a chi sta cercando il prossimo passo verso la loro carriera internazionale. o scopri di più sull'International Careers Course qui. ESPANDI I TUOI ORIZZONTI. RAFFORZA IL TUO TALENTO.
L'International Careers Course è un programma dedicato a scoprire le dinamiche, gli strumenti ed i metodi di successo per approcciarsi al competitivo mondo del lavoro a livello internazionale. L'evento si comporrà di seminari pratici per scoprire e valutare le proprie competenze specifiche, rivedere il proprio cv ed il proprio percorso, nonché di approfondire il mondo delle organizzazioni e della cooperazione internazionale.
HAI TROVATO IL TUO PROGRAMMA IDEALE? NON VEDIAMO L'ORA DI CONOSCERTI. HAI BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI? CONTATTACI ORA.
Seguici sui nostri canali social
Il Rome International Careers Festival 2020 è organizzato da Associazione Giovani nel Mondo | Via Policarpo Petrocchi, 10 | 00137 Rome, Italy Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | internationalcareersfestival.org
Copyright © 2020 Associazione Giovani nel Mondo, tutti i diritti riservati. |
Il Programma della Nazioni Unite per l’Ambiente UNEP promuove lo sviluppo sostenibile in relazione al sistema delle Nazioni Unite e affronta come tema principale quello dei cambiamenti climatici e, utilizzando metodi collettivi indirizzati allo sviluppo e opera con lo scopo di salvaguardare il futuro della società mondiale.
Per opportunità simili visita la sezione: Organizzazioni Internazionali
Ente: UNEP Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente a favore della tutela dell'ambiente e dell'uso sostenibile delle risorse naturali, costituito principalmente da un personale esperto che prende le decisioni sulle politiche ambientali e sulle attività da svolgere in aree di particolare interesse.
Dove: Ginevra
Quando: non specificato
Destinatari: laureati
Scadenza: 8/11/2019 (alle 23.59 orario di New York)
Descrizione dell’offerta: Gestione risorse umane e amministrazione; svolgimento dei compiti di selezione, collocamento, promozione, valutazione della performance, training, nell’applicazione delle regole e procedure interne alle Nazioni Unite. Amministrazione generale dell’allocazione delle risorse per i programmi di lavoro.
Requisiti: laurea di primo livello in business o pubblica amministrazione, finanza o project management. La combinazione di laurea e esperienza minima di due anni nel settore possono essere un vantaggio nella selezione. Si richiede un inglese fluente sia nello scritto e che nel parlato, la conoscenza anche della lingua francese è un vantaggio. Conoscenze nella gestione delle procedure dell’amministrazione delle risorse umane, capacità di rispettare le scadenze e lavorare autonomamente e capacità di teamwork come di problem solving.
Retribuzione: non specificata. Le Nazioni Unite non applicano nessuna tassa durante il processo di application.
Guida all’application: online, se in 24 ore dall’invio della domanda online non si riceve una email di risposta, l’application potrebbe non essere andata a buon fine. In questo caso, inserisci di nuovo la domanda online e se il problema persiste, contatta l’assistenza tecnica con il link Inspira "Need Help?".
Informazioni utili: The United Nations Secretariat is committed to achieving 50/50 gender balance in its staff. Female candidates are strongly encouraged to apply for this position.
Link utili: United Nations Application; United Nations Careers
Contatti Utili: United Nations
a cura di Chiara D’Ambrosio
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Il World Youth Forum si è tenuto la prima volta nel novembre 2018, coinvolgendo giovani di tutto il mondo in un ambiente prolifico, permettendo loro di confrontare prospettive e presentare iniziative a rilevanti decisori politici e figure influenti.
Per opportunità simili visita la sezione: Formazione
Ente: World Youth Forum
Dove: Sharm El-Sheikh
Quando: dal 12 Dicembre 2019 a data non specificata
Destinatari: il World Youth Forum è aperto ai giovani di tutte le nazioni
Scadenza: 10 Novembre 2019
Descrizione dell’offerta: Il World Youth Forum offre varie opportunità per trarre il massimo livello di esperienza possibile, dalla tua partecipazione.
Potrai partecipare agli eventi in qualità di partecipante, speaker, Model partecipant, Workshop partecipant e molti alri ruoli a seconda dell’evento
Requisiti: Non specificati
Retribuzione: Non retribuito, tuttavia sono previste forme di rimborso spese
Guida all’application: Compilare il form sul sito ufficiale di World Youth Forum per presentare la propria candidatura
Link utili: sito ufficiale di World Youth Forum
Contatti Utili: si prega di visitare la pagina dedicata
a cura di Samuele Busignani
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Connettere i membri del personale, comunicare informazioni chiave, rafforzare il senso di sforzo collettivo attraverso l’organizzazione, sono gli obiettivi cardine dei comunicatori interni. In qualità di Internal Communication Officer sarai l’esperto EMBL nella comunicazione con lo staff e un autorevole consulente per i nostri operatori
Per opportunità simili visita la sezione: Europa
Organizzazione: Fondato nel 1974, l’EMBL il laboratorio di punta per le scienze biologiche – un’organizzazione intergovernativa con più di 80 gruppi di ricerca indipendente. Opera fra sei siti: Heidelberg, Barcelona, Hamburg, Grenoble, Rome e EMBL-EBI Hinxton.
Dove: Heidelberg, Germany
Destinatari: Graduates fluent in English with communication attitudes and experience.
Quando: La durata prevista per il contratto è di 3 anni
Scadenza: 27 Ottobre 2019
Descrizione dell’offerta: in qualità di Internal Communication Officer i tuoi compiti comprenderanno, ma non si limiteranno a:
Requisiti:
Retribuzione: Non menzionata
Guida all’application: si prega di compilare il modulo disponibile all’apposita pagina
Link utili: pagina dell’offerta, sito web di EMBL Heidelberg
Contatti: EMBL Heidelberg contact details
a cura di Samuele Busignani
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Vorresti studiare in Indonesia? Avvera il tuo desiderio e candidati per il Future Global Leaders Scholarships all’Universitas Islam Indonesia.
Per opportunità simili visita la sezione: Formazione
Ente: Universitas Islamic Indonesia, la più antica università privata del paese
Dove: Indonesia
Quando: non specificato
Destinatari: tutti, esclusi cittadini indonesiani
Scadenza: non specificato
Descrizione dell’offerta: borsa di studio per il miglior studente a livello internazionale per conseguire un diploma universitario nell’anno accademico 2019-2020.
Requisiti: per partecipare all’erogazione del fondo, si deve aver completato il ciclo di studi secondario nel proprio paese e aver avuto ottimi risultati scolastici.
Retribuzione: I vincitori di borsa di studio saranno esentati dal pagamento delle tasse universitarie
Guida all’application: I candidati sono tenuti ad essere iscritti all’università. Dopo essere stati ammessi possono richiedere la borsa di studio, allegando il certificato di laurea e relativa traduzione giurata, allegare una scansione a colori della prima pagina del passaporto, un certificato di sana e robusta costituzione, il curriculum vitae aggiornato, una dichiarazione di intenti e che durante il soggiorno con visto per studio non si svolgerà alcun lavoro. necessaria una dichiarazione nella quale si afferma di sottostare alla legge indonesiana per il periodo del soggiorno.
Informazioni utili: è presente un Campus Universitario
Link utili: Universitas Islamic Indonesia; Study Portal Scholarship
Contatti Utili: UII +62 274 898444
a cura di Chiara D’Ambrosio
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
L’Istituto Nazionale Previdenza Sociale ha pubblicato il bando “Programma Itaca”, che assegna una borsa di studio a figli di dipendenti e pensionati pubblici che vogliono frequentare un periodo scolastico all’estero durante il liceo. Il periodo può variare da trimestre, un semestre o un anno scolastico.
Per opportunità simili visita la sezione: Formazione
Ente: INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) in collaborazione con WEP – organizzazione internazionale che promuove scambi linguistici ed educativi per ragazzi
Dove: Paese europeo o extraeuropeo
Quando: trimestre, un semestre o un anno scolastico
Destinatari: studenti di scuola superiore di secondo grado, figli di dipendenti o pensionati pubblici
Scadenza: presentazione della domanda online entro le ore 12:00 del 22/11/2019
Descrizione dell’offerta: Opportunità di studio all’estero per un periodo all’interno del percorso di studi di scuola superiore. Tra le realtà individuate dal bando “Itaca” come idonee per l’organizzazione del soggiorno all’estero: WEP – organizzazione internazionale che promuove scambi linguistici ed educativi per ragazzi. WEP promuove i Programmi Scolastici all’estero (High School program), che possono beneficiare di tale contributo, poiché sono pensati proprio per i ragazzi delle superiori che vogliono frequentare una scuola straniera per un trimestre, un semestre o un anno scolastico. Tra i tanti studenti che ogni anno scelgono questo programma, 1 su 4 usufruisce del contributo Itaca. Per l’High School, che ha destinazioni in Paesi di tutto il mondo, WEP prevede inoltre due formule di viaggio, Exchange e Flex, opzionate rispettivamente dal 55% e dal 45% dei ragazzi: a seconda della scelta sarà possibile o meno esprimere preferenze sulla destinazione, sulla scuola frequentata e sulle materie da seguire. Tra le destinazioni più selezionate dai vincitori gli USA (35% dei vincitori), Canada anglofono (20%), Europa (16%) e Australia (10%).
Requisiti: Per poter partecipare è necessario non essere in ritardo nella carriera scolastica più di un anno e non aver contratto debiti formativi nell’anno 2018/2019.
Retribuzione: minimo di €6.000 (per un trimestre in Europa) a un massimo di €15.000 (per un anno in un Paese extraeuropeo) ed è calcolato a seconda dell’ISEE non scendendo mai al di sotto del 50% del valore totale della borsa.
Guida all’application: La domanda, da presentare direttamente sul sito INPS, può essere inoltrata a partire dalle ore 12:00 del giorno 15 ottobre fino alle ore 12:00 del giorno 22 novembre.
Informazioni utili: I vincitori verranno selezionati tenendo conto della media scolastica e della situazione economica della famiglia.
WEP, inoltre, per questo programma offre altre borse di studio destinate agli studenti più brillanti e meritevoli del lavoro svolto durante l’anno per agevolare l’accesso ai programmi scolastici, non cumulabile con quella INPS, del valore di € 2.500, € 1.500 e € 1.000.
Link utili: Programma Itaca INPS, Programma Itaca WEP, Bando Itaca
Contatti Utili: INPS, WEP (tel. 011/6680902; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )
a cura di Chiara D’Ambrosio
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
UNHCR offre uno tirocinio in Protezione a livello locale; lavorando con un’organizzazione tanto rilevante avrai la possibilità di fare la differenza: l’unione fa la forza!
Per opportunità simili visita la sezione: Organizzazioni Internazionali
Ente: UNHCR; l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, è un’organizzazione globale votata a salvare vite, tutelare i diritti, monitorare le condizioni di rifugiati, apolidi e comunità forzatamente dislocate.
Dove: Roma, Italia
Quando: il tirocinio inizierà appena possibile, durerà inizialmente fino al 31/12/19 (è prevista la possibilità di estensione)
Destinatari: Recentemente laureati, attualmente studenti in Scienze Politiche, Sociologia, Antropologia, Giurisprudenza, Relazioni Internazionali, Scienze della comunicazione o altre aree correlate
Scadenza: 3 Novembre 2019, 23.59
Descrizione dell’offerta: lo stagista coadiuverà il lavoro dell’unità di protezione(a livello locale) dell’ufficio italiano UNHCR in tutte le attività rilevanti, con particolare dedizione ai progetti legati alle attività di tutela dei confini.
Il tirocinante grazie al proprio lavoro avrà l’occasione di espandere e approfondire le conoscenze apprese durante gli studi universitari in coordinazione con i colleghi della protezione e a contatto diretto con i rifugiati stessi. Il tirocinante sarà formato e supportato nel proprio lavoro.
Requisiti: Essere recentemente laureati (entro un anno dalla candidatura), oppure essere attualmente studenti di università, o altri istituti di istruzione superiore;
Avere completato almeno due anni di studi universitari in Scienze Politiche, Sociologia, Antropologia, Giurisprudenza, Relazioni Internazionali, Scienze della comunicazione o altre aree correlate
Precedenti esperienze lavorative rilevanti con rifugiati e circa i temi di asilo politico sono positivamente valutate
Eccellente conoscenza e capacità nell’uso di MS office e nella ricerca in rete
Notevoli capacità comunicative
Flessibilità e abilità nel lavoro in team così come autonomo
Rispetto per la pluralità e capacità di lavorare in contesti stressanti; dimestichezza con la lingua inglese e italiana, tanto nel parlato quanto nello scritto; la conoscenza di altre lingue è valutata positivamente
Disponibilità a tempo pieno
L’abilità nell’uso di programmi di editing e layout grafico (es. InDesign, Illustrator, Word, etc.) è un valore aggiunto
Retribuzione: Non specificato, tuttavia è previsto un rimborso spese
Guida all’application: i candidati devono essere titolari del diritto di lavorare in Italia.
Per candidarsi si prega di scaricare il Personal History Form (PHF)and Supplementary Sheet
A quel punto registrarsi o entrare nel portale per ultimare l’application
Link utili: UNHCR website
Contatti utili: Ufficio Regionale per Italia, Cipro, Malta, Portogallo, San Marino, Spagna, e Santa Sede
Via Leopardi, 24
Tel.: +39 06802121, 00185 Roma, ITALIA
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Samuele Busignani
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Il corso di specializzazione, si articola in una serie di sei incontri, della durata di tre ore ciascuno. Durante il corso i partecipanti potranno accedere alla documentazione relativa a ciascuna lezione attraverso il sito dell’Associazione Unione diritti umani.
Per opportunità simili visita la sezione: formazione
Ente:"UFTDU", Unione forense per la tutela dei diritti umani L’Unione forense per la tutela dei diritti umani è un’associazione di avvocati fondata il 2 marzo 1968, con lo scopo di “diffondere la conoscenza delle norme interne e di carattere internazionale riguardanti la tutela dei diritti umani. l’associazione possiede quattro aree strategiche di azione: Formazione, advocacy, progettazione, e mediazione. Nell’ambito delle quattro aree, l’associazione ha prestato particolare attenzione ad alcuni diritti specifici, ritenuti prioritari per la rilevanza che assumono nel contesto italiano e internazionale: Discriminazione razziale, immigrazione e asilo, diritto alla salute, diritti dei minori, libertà di stampa e di espressione, apolidia.
Dove: Roma - presso le due sedi di UFTDU
Quando: 15 novembre 2019, 22 novembre 2019, 29 novembre 2019, 6 dicembre 2019, 13 dicembre 1029, 20 dicembre 2019
Destinatari: Non specificato
Scadenza: 5 novembre 2019
Descrizione dell’offerta: L’Unione forense organizza la ventesima edizione del corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani”.
Il corso è rivolto allo studio del funzionamento del sistema di tutela dei diritti fondamentali, con un particolare focus sul sistema della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU) e delle tutele previste nel diritto dell’Unione europea. Il corso si articolerà in una serie di sei incontri, della durata di tre ore ciascuno. Il corso mira a rendere l’operatore del diritto interno in grado di tutelare il proprio assistito in maniera piena, con gli strumenti predisposti dalla Convenzione europea e dal diritto dell’UE.
Requisiti: Non specificato
Costi: è previsto un contributo a titolo di rimborso delle spese organizzative pari a € 305,00 (IVA compresa).
Guida all’application: l’iscrizione al corso dovrà essere presentata alla segreteria dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani (Sig.ra Gioia Silvagni), email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tramite apposito modulo di iscrizione da compilare e inviare unitamente alla copia del bonifico bancario entro il 5 novembre 2019.
Link utili: Sito web dell'Unione forense per la tutela dei diritti umani
Statuto dell'Unione
Contatti delle Sezioni regionali
Contatti Utili: Sig.ra Gioia Silvagni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
068412940
a cura di Elisa Basile
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org