Il ruolo del diplomatico è quello di rappresentare il proprio Paese, è il “porta bandiera” dell’Italia nel Mondo. Ma quale migliore “bandiera” può rappresentare l’Italia se non la nostra arte culinaria?
Se è vero che “siamo ciò che mangiamo” , una bella pizza “ca pummarola n’ coppa“ (pizza col pomodoro) renderebbe al meglio l’immagine del Bel Paese. Le nostre abitudini alimentari dicono molto sulla nostra personalità, parlano di noi stessi e del nostro stile di vita. La food diplomacy è sempre più un “soft power”, che mette al centro il cibo come mezzo per comunicare l’identità e la cultura di una nazione al pubblico[1].
Perché non sfruttare questo potere e far sì che l’arte culinaria italiana, il nostro “fiore all’occhiello”, sia il trampolino di lancio per la tua carriera internazionale? I corsi di AssoApi possono essere il primo step verso il successo.
CHIEDI MAGGIORI INFO COMPILANDO IL FORM
La scuola: L’Associazione Nazionale Artigiani Piccoli Imprenditori (in sigla AssoAPI) ha sede a Roma. La Divisione Formazione si occupa di organizzare, per conto di AssoAPI, corsi di formazione professionale, su tutto il territorio nazionale e all’estero, per panificatori, pasticcieri, pizzaioli, gelatieri, barman, camerieri di sala, cuochi e per altre figure professionali del settore eno-gastronomico e culinario.
Formazione 3.0 : l’avanguardia nel settore
Per poter soddisfare le esigenze di allievi presenti su tutto il territorio nazionale AssoAPI ha messo a punto dei corsi di formazione a distanza che, attraverso l’uso delle più moderne tecnologie, facilitano l’apprendimento e conciliano anche le esigenze di chi lavora o ha altri impegni.L’apprendimento a distanza permette di studiare ed esercitarsi da casa con la guida di un docente: tutto si svolge attraverso internet quindi comodamente da casa, senza spostamenti e con un notevole risparmio di tempo.
L’insegnamento su misura: Ogni allievo riceve un’assistenza personalizzata da un tutor ed è seguito in tutte le fasi del suo percorso da un team di docenti altamente qualificati ai quali può fare riferimento per ogni esigenza formativa.
Dalla teoria alla pratica
Lo stage: L’allievo svolge un periodo di stage presso un’azienda convenzionata AssoAPI. E’ l’occasione per mettere in pratica quanto appreso e per vivere un’esperienza unica a contatto con chi pratica da tempo quel mestiere. L’allievo può scegliere l’azienda ospitante in base alle proprie esigenze sia formative che logistiche.
Il lavoro: Al termine del corso, in collaborazione con Adecco e altre aziende leader nel settore, AssoAPI fornisce ai propri allievi un supporto per facilitare il loro inserimento nel mondo lavorativo. Grazie ad accordi con partner internazionali AssoAPI aiuta i propri allievi nella ricerca del lavoro anche all’estero. Per gli allievi che desiderano avviare una propria attività, AssoAPI mette a disposizione i propri consulenti per accompagnare la nuova impresa nella fase di avvio.
SCEGLI IL CORSO PIU’ ADATTO A TE
CHIEDI MAGGIORI INFO COMPILANDO IL FORM