Il diplomatico rappresenta il proprio Paese, quindi anche il gusto del ricevimento riflette un’intera nazione; inoltre è anche il “porta bandiera” del gusto alimentare e della cultura culinaria del Paese. Come affermava Feuerbach: siamo ciò che mangiamo. Le nostre abitudini alimentari dicono molto sulla nostra personalità, parlano di noi stessi e del nostro stile di vita. La food diplomacy così diventa sempre più un “soft power”, che mette al centro il cibo come mezzo per comunicare l’identità e la cultura di una nazione al pubblico. Diventa, cioè, un modo in cui le persone percepiscono se stessi con la propria cultura. Basta scegliere un piatto, metterlo al centro e creare un ponte tra esso e altri campi. Antonin Careme, lo chef di Talleyrand era così bravo nel preparare rare prelibatezze, che i commensali finivano con il dimenticare le loro differenze politiche e questo favoriva, infine, una diplomatica presa di decisioni. L’Expo 2015 potrebbe rappresentare un’ottima occasione, per il nostro paese, di comunicare la propria identità culturale attraverso le scelte alimentari che fa e di aumentare le possibilità lavorative nell’ambito gastronomico. Lo sviluppo della Gastrodiplomacy potrebbe essere un modo efficace per aprirti una strada nel mondo delle professioni legate alla gastronomia e divertirti. Fai della tua passione una professione ricca di soddisfazioni iscrivendoti a uno dei tanti corsi di cucina di Assoapi formazione!
Ente: L’Associazione Nazionale Artigiani Piccoli Imprenditori (in sigla AssoAPI) ha sede a Roma. La Divisione Formazione si occupa di organizzare, per conto di AssoAPI, corsi di formazione professionale, su tutto il territorio nazionale e all’estero, per panificatori, pasticcieri, pizzaioli, gelatieri, barman, camerieri di sala, cuochi e per altre figure professionali del settore eno-gastronomico e culinario.
Descrizione offerta: L’obiettivo della scuola è da un lato quello di formare allievi in grado di soddisfare in maniera adeguata la richiesta di manodopera di qualità proveniente dalle aziende e dall’altro valorizzare e promuovere tradizioni e sapori tipicamente italiani, che possono rappresentare un’opportunità lavorativa. Per i propri corsi AssoAPI ha messo a punto una formula originale che unisce le più innovative tecnologie di insegnamento e l’assistenza personalizzata di un team di docenti e tutor. L’offerta comprende un corso di formazione a distanza innovativo e stimolante, uno stage formativo per imparare davvero un mestiere, un’attività di accompagnamento di inserimento nel mondo lavorativo per centrare il tuo obiettivo
Link utili: Scopri i corsi Assoapi cliccando qui!
Leggi le testimonianze di chi ha già partecipato ai corsi AssoAPi cliccando qui!
Contatti utili:
ASSOAPI Divisione Formazione
Via Giuseppe Gioacchino Belli n. 27 - Roma (Italia)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.assoform.org
Tel.: 06 32111376 Fax: 06 32506926 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00)
A cura di Valerio Pellegrini
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente. LA REDAZIONE