Il corso di specializzazione, si articola in una serie di sei incontri, della durata di tre ore ciascuno. Durante il corso i partecipanti potranno accedere alla documentazione relativa a ciascuna lezione attraverso il sito dell’Associazione Unione diritti umani.
Per opportunità simili visita la sezione: formazione
Ente:"UFTDU", Unione forense per la tutela dei diritti umani L’Unione forense per la tutela dei diritti umani è un’associazione di avvocati fondata il 2 marzo 1968, con lo scopo di “diffondere la conoscenza delle norme interne e di carattere internazionale riguardanti la tutela dei diritti umani. l’associazione possiede quattro aree strategiche di azione: Formazione, advocacy, progettazione, e mediazione. Nell’ambito delle quattro aree, l’associazione ha prestato particolare attenzione ad alcuni diritti specifici, ritenuti prioritari per la rilevanza che assumono nel contesto italiano e internazionale: Discriminazione razziale, immigrazione e asilo, diritto alla salute, diritti dei minori, libertà di stampa e di espressione, apolidia.
Dove: Roma - presso le due sedi di UFTDU
Quando: 15 novembre 2019, 22 novembre 2019, 29 novembre 2019, 6 dicembre 2019, 13 dicembre 1029, 20 dicembre 2019
Destinatari: Non specificato
Scadenza: 5 novembre 2019
Descrizione dell’offerta: L’Unione forense organizza la ventesima edizione del corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani”.
Il corso è rivolto allo studio del funzionamento del sistema di tutela dei diritti fondamentali, con un particolare focus sul sistema della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU) e delle tutele previste nel diritto dell’Unione europea. Il corso si articolerà in una serie di sei incontri, della durata di tre ore ciascuno. Il corso mira a rendere l’operatore del diritto interno in grado di tutelare il proprio assistito in maniera piena, con gli strumenti predisposti dalla Convenzione europea e dal diritto dell’UE.
Requisiti: Non specificato
Costi: è previsto un contributo a titolo di rimborso delle spese organizzative pari a € 305,00 (IVA compresa).
Guida all’application: l’iscrizione al corso dovrà essere presentata alla segreteria dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani (Sig.ra Gioia Silvagni), email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tramite apposito modulo di iscrizione da compilare e inviare unitamente alla copia del bonifico bancario entro il 5 novembre 2019.
Link utili: Sito web dell'Unione forense per la tutela dei diritti umani
Statuto dell'Unione
Contatti delle Sezioni regionali
Contatti Utili: Sig.ra Gioia Silvagni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
068412940
a cura di Elisa Basile
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org