Il Festival delle Carriere Internazionali è un’occasione di incontro e networking tra brillanti giovani, istituzioni, società, ONG e organizzazioni internazionali, che per la sua seconda edizione si terrà dal 11 al 14 Marzo 2017 nella splendida cornice della città di Roma.
Orientamento alle Carriere Internazionali - Simulazioni Pratiche - Incontri con Esperti del Settore - Competizioni con Migliaia di Studenti Internazionali - Opportunità per una carriera di successo- Valorizzazione del talento.
Sono gli elementi chiave dell‘unico evento in Italia dedicato a GIOVANI, LAVORO E INTERNAZIONALITA’.
Il Festival è ideato da GIOVANI NEL MONDO, no-profit nata in Italia per favorire l'incontro tra il talento dei giovani e il mondo delle opportunità internazionali.
I partecipanti possono scegliere all’interno del Festival il percorso più adatto a loro sulla base del proprio background accademico e delle proprie aspirazioni lavorative.
4 i percorsi che i partecipanti possono scegliere:
ROME MODEL UNITED NATIONS - Simulazione delle Nazioni Unite, indicata per studenti di relazioni internazionali, scienze politiche e giurisprudenza;
ROME BUSINESS GAME - Simulazione di case studies aziendali, indicata per studenti di economia, ingegneria, marketing, informatica;
ROME PRESS GAME - Simulazione di attività giornalistiche, web, radio e televisione, indicata per studenti di comunicazione, interpretariato e traduzione, lettere e filosofia;
INTERNATIONAL CAREERS COURSE - Corso pratico di orientamento al carriere internazionali, indicato per studenti di tutte le discipline.
L'accesso a questi 4 progetti è a numero chiuso, i ragazzi possono aderire previa application e selezione su questo portale nella sezione APPLY NOW. Le modalità di selezione e di adesione sono le stesse per tutti e 4 i progetti e sono disponibili nella sezione COME ISCRIVERSI.
Il Festival ha però anche una sezione aperta al pubblico che è la Fiera delle Carriere Internazionali, una grandissima area espositiva che è aperta sia ai partecipanti dei 4 progetti che al pubblico. La Fiera è suddivisa in un'area formazione e in un'area lavoro e consente a migliaia di giovani un incontro diretto con esperti del settore sia se alla ricerca di una formazione adeguata che se invece orientati ad uno stage e tirocinio in azienda, istituzioni internazionali e ONG.
I NUMERI DEL FESTIVAL EDIZIONE 2017
35.000 PARTECIPANTI
650 VOLONTARI
400 UNIVERSITA’
200 PARTNERS
110 PAESI
PER ISCRIVERTI CLICCA QUI
PER ULTERIORI INFORMATION SU COME ISCRIVERSI-COSTI DI ADESIONE E BORSE DI STUDIO CLICCA QUI