Se sei uno studente o laureato in Relazioni Internazionali o materie affini, non lasciarti sfuggire questa opportunità presso la Central European Initiative: cresci in un contesto internazionale!
Per opportunità analoghe visita la sezione del nostro sito Europa
Ente: la Central European Initiative è il più antico e più esteso forum di cooperazione regionale nell’Europa Centrale, Orientale e Balcanica. Oggi ha 18 stati membri, ma il primo passo verso la creazione della Central European Initiative è stato fatto nell’11 novembre 1989 da Italia, Austria, Ungheria e Jugoslavia, che formarono la “Quadrangolare”. Questa unione aveva lo scopo di superare la divisione in blocchi e dare il via ad una cooperazione tra gli stati. Nel 1992 l’iniziativa venne rinominata con il nome che ha oggi, con l’ingresso della Bosnia, Croazia e Slovenia. La mission principale è promuovere la cooperazione e assistere gli stati membri, soprattutto quelli non membri dell’UE, nel percorso di consolidamento politico, economico e sociale. L’iniziativa ha un piano di azione triennale, che definisce la priorità e i principali settori di interesse. Anche se all’inizio della sua attività era un semplice forum politico-diplomatico, oggi la CEI ha sviluppato un consistente approccio operativo e progettuale, utile per la crescita economica e per lo sviluppo del capitale umano
Dove: Trieste, Italia
Destinatari: studenti e laureati
Quando:l’internship dura dai 3 ai 6 mesi
Scadenza: non specificata
Descrizione dell’offerta: i candidati selezionati saranno chiamati a supportare una vasta gamma delle attività della Central European Initiative, come ad esempio l’organizzazione di eventi ad alto livello. I candidati saranno accolti da un supervisore che li guiderà nel corso della loro attività di internship e darà loro le indicazioni necessarie per svolgere al meglio l’attività lavorativa
Requisiti:
- Laureati o studenti in materie affini alle attività della CEI: scienze politiche, relazioni internazionali, giurisprudenza, economia
- Ottima conoscenza dell’inglese, sia scritto che parlato
- Ottima conoscenza di Microsoft Office
- Grande spirito organizzativo, di iniziativa e responsabilità
- Capacità di lavorare in un ambiente internazionale e in squadra
- Conoscenza base dell’attività della CEI
Retribuzione: non prevista
Guida all’application: per candidarsi, inviare CV e lettera motivazionale alla seguente Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni utili: Trieste è un comune italiano e capoluogo del Friuli-Venezia Giulia e per la sua posizione fa da ponte tra Europa Occidentale e Centro-meridionale ed è per questo caratterizzato sia da caratteri mediterranei sia da mittle-europei. Il suo porto è stato il principale sbocco al mare dell’Impero Asburgico e ancora oggi rimane di fondamentale importanza per il transito di merci internazionali, tant’è che nel 2013 è stato il primo porto in Italia in termini di volume complessivo di merci in transito. Al clima prevalentemente mite, fanno eccezione i giorni in cui soffia la cosiddetta Bora, che aumenta notevolmente la percezione di freddo
Link utili:
Contatti utili:
Via Genova, 9
34121 – Trieste (Italy)
Telefono: +39 0407786777
A cura di Margherita Ficola
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente
LA REDAZIONE