L’ENEA, l’agenzia nazionale per l’ambiente, offre la possibilità di svolgere tirocini e stage curriculari tutto l’anno in una delle sue varie sedi: candidati ora e arricchisci il tuo curriculum!
Per opportunità simili visita la nostra pagina Opportunità Europa
Ente: L’ENEA è l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. È nata con un’apposita legge nel 2009 ma è erede di enti precedenti. Nel 1952, dal CNR, si era sviluppato il Comitato Nazionale per la Ricerca Nucleare; l’Italia aveva infatti aderito all’Euratom, il programma sul nucleare europeo. Da CNRN il nome viene cambiato nell’attuale ENEA, una volta ente nazioale energia nucleare. Tuttavia a seguito dell’incidente di Chernobyl (1986) e dei risultati dei tre referendum popolari del 1987, una nuova legge di riforma trasforma l’Ente che, mantenendo il medesimo l’acronimo – ENEA - diventa Ente per le Nuove tecnologie l’Energia e l’Ambiente, con una nuova mission: la ricerca nel campo delle energie alternative, delle nuove tecnologie e dell’ambiente
Dove: Italia
Destinatari: Studenti
Durata: 12 mesi
Scadenza: Sempre aperto
Descrizione offerta: Gli studenti interessati a svolgere uno stage curriculare o necessario alla stesura della tesi di laurea possono avvalersi delle convenzioni tra l’ENEA e i vari atenei. L’attività di tirocinio si può svolgerepresso le strutture e i laboratori ENEA distribuiti sul territorio nazionale. Ogni singolo stage in ENEA è attivato sulla base di un appropriato progetto formativo concordato tra un docente o referente universitario, con funzioni di supervisione delle attività di tirocinio, e un esperto ENEA incaricato del tutoraggio
Requisiti:
-Essere in corso con gli studi
-Essere iscritti in un’università convenzionata con Enea
Retribuzione:Non prevista
Documenti richiesti: Non specificato
Guida all’application: Per verificare l'esistenza di una Convenzione per tirocini tra l’Agenzia e l'Ateneo di appartenenza e per il supporto alla predisposizione dell’indispensabile progetto formativo, gli interessati potranno rivolgersi direttamente ai competenti Servizi universitari ovvero ai seguenti contatti del Servizio Rapporti con le Università e Centri di Alta formazione dell’ENEA:
-Dr.ssaAnna Arcamone - tel. 0636272519
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-Dr.ssa Daniela Ricca – tel. 0636272719
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Info utili: L’ENEA svolge attività di ricerca scientifica e sviluppo tecnologico avvalendosi di competenze ad ampio spettro e di avanzate infrastrutture impiantistiche e strumentali dislocate presso nove Centri di Ricerca e cinque Laboratori di Ricerca. Tali infrastrutture, oltre ad operare nell'ambito dei programmi dell'Agenzia, sono a disposizione del mondo scientifico e imprenditoriale del Paese. I laboratori ENEA sono situati prevalentemente nel Lazio, a Roma e Frascati, e in Emilia-Romagna a Bologna
Contatti utili:
Sede Legale ENEA
Lungotevere Thaon di Revel, 76 - 00196 Roma
Telefono: 06.36272509
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lungotevere Thaon di Revel, 76 - 00196 Roma
Telefono: 06.36272509
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Link:
A cura di Federica Vassalli
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE