Ti piacerebbe fare uno stage presso l’unica scuola radiofonica in Europa? Ogni anno Euradio dà il benvenuto a due "squadre europee" da settembre a febbraio e da febbraio a giugno. Che cosa stai aspettando? Non perdere questa occasione unica, invia la tua candidatura!
Per opportunità simili visita la sezione: Europa
Ente: Con sede a Nantes dal 2007 e Lille dal 2018, Euradio è unica in Europa: il suo obiettivo è parlare dell'attualità europea in modo concreto e accessibile. Questa informazione viene prodotta quotidianamente da un team di 5-7 stagisti e volontari provenienti da tutti e quattro gli angoli d'Europa, circondati da professionisti del settore. Euradio si sta espandendo a livello nazionale, con l'obiettivo di avere una rete di 15 uffici locali in grandi città francesi ed europee entro il 2020. I membri del team di giornalisti sono così portati a sviluppare la loro capacità di fare rete e collaborare con numerosi corrispondenti.
Dove: Nantes - Lille, Francia
Quando:
1 ° semestre Dal 26 agosto 2019 al 31 gennaio 2020
2 ° semestre Dal 3 febbraio 2020 al 3 luglio 2020
Destinatari: Studenti di giornalismo, comunicazione, affari europei o scienze politiche
Scadenza: Euradio accetta domande tutto l'anno
Descrizione dell’offerta:
Com'è fare uno stage presso Euradio?
Ogni studente che si unisce a Euradio riceve una formazione completa che va dall'apprendimento del processo editoriale alla conoscenza della gestione della radio, guidata da Simon Marty e Eugène Sandoz. Parlare al microfono, condurre un'intervista, modificare una registrazione audio ... queste sono alcune delle molte tecniche che vengono insegnate dal suo appassionato tecnico Laurent Petetin, che ha più di 35 anni di esperienza radiofonica. Questo tipo di formazione editoriale è unico in Europa. Consentendo ai suoi stagisti di dirigere e presentare il proprio show quotidiano, Euradio offre loro la possibilità di immergersi veramente in un team di montaggio professionale.
Un'opportunità professionale unica: con quasi 100 ore in onda durante lo stage, i suoi giovani giornalisti accumulano una banca di conoscenze professionali. Le personalità politiche locali, nazionali ed europee sono regolarmente invitate a parlare dal vivo in diretta e al telefono, sia negli studi, sia all'interno del Parlamento europeo a Strasburgo. Il team di montaggio lascerà quindi Euradio con contatti europei e persino internazionali. Dal 2007, ci sono stati più di 200 giornalisti di trenta paesi diversi che hanno presentato alla scuola radiofonica. Alcuni di loro ora lavorano per aziende come BBC, Deutsche Welle, RTBF, Reuters, The Telegraph, Radio Sweden, ORF, Hit West ...
Requisiti:
- Un buon livello di francese;
- Studiare giornalismo, comunicazione, affari europei o scienze politiche all’università;
- Devi avere una convention de stage (accordo di apprendimento per i tirocini);
- Essere interessati a domande che riguardano l'Europa.
Retribuzione:
Circa 500 € al mese insieme ad altri aiuti finanziari come la borsa Erasmus +.
Guida all’application:
Invia un CV, una lettera di accompagnamento e una registrazione audio dell'articolo fornito in francese e invialo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Sarà organizzata un'intervista telefonica con alcuni candidati.
Se sei selezionato, la tua convention de stage sarà firmata e sarai pronto per unirti al team!
Link utili:
LA RADIO ÉCOLE
Contatti Utili:
Simon Marty / Eugène Sandoz
Coordinatore per l’ editing/journalism team.
+33 (0)2 40 20 92 55
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
redaction.nationale[a]euradio.fr
a cura di Michela Palocci
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org