La principale organizzazione di beneficenza per la fauna selvatica del Kent e Medway, Kent Wildlife Trust, è alla ricerca di un Volunteer Trainee Officer , qualcuno che aiuti il team di Reserves nella gestione pratica di Darland Banks, una riserva naturale nell'area di Medway Valley. Ami la natura e vuoi iniziare una carriera professionale in Gran Bretagna con un ente di beneficenza? Allora candidati per questa opportunità ad hoc e entra in azione per la protezione della fauna selvatica!
Per altre opportunità simili visita la sezione Cooperazione
Ente: Kent Wildlife Trust è la principale organizzazione di beneficenza a copertura del territorio del Kent e del Medway. La natura è nei guai e ha bisogno di aiuto. Kent Wildlife Trust ha un piano ventennale per aiutare la natura e si impegnano con politici, imprenditori, proprietari terrieri, comunità e persone affinché possano lavorare tutti insieme per proteggere la fauna selvatica. Kent Wildlife Trust sta lavorando per garantire che la fauna selvatica sia protetta e ripristinata, ora e in futuro. Lavora per aiutare le organizzazioni, le persone e le comunità a connettersi con la natura e a prendersi cura dei nostri luoghi naturali. Attraverso l'adesione e attraverso una più ampia comunicazione, mirano a sviluppare una relazione permanente con il Kent Wildlife Trust e offrono opportunità alle persone di entrare in azione per la fauna selvatica.
Dove: Tyland Barn Visitor Center e Nature Park, Maidstone, Kent
Destinatari: tutti coloro che rispondano ai requisiti
Quando: la data dell'inizio del tirocinio non è specificata, il colloquio si terrà il 4 Marzo 2019
Scadenza: scade il 25 Febbraio 2019
Descrizione dell’offerta: le mansioni principali svolte dal tirocinante sono:
- gestione pratica, esecuzione di lavori di gestione dell'habitat e dell'estate sulle riserve in linea con i piani di gestione;
- lavorare e guidare i volontari;
- lavorare con allevatori di bestiame e bestiame fiduciario;
- sondaggi e monitoraggio, rilevazione del lavoro sulle riserve;
- pubblicità e promozione del Trust e del suo lavoro;
- salute e sicurezza, garantire che tutto il lavoro svolto dai volontari sia conforme alla legge sulla salute e la sicurezza sul lavoro del 1974.
Requisiti: le qualifiche necessarie per candidarsi alla posizione di tirocinante sono:
- Attualmente intraprende o ha recentemente completato un HND / laurea in gestione rurale o equivalente o avendo un comprovato interesse per l'ambiente e attivamente cercando lavoro in questo campo;
- comprovato interesse per l'ambiente;
- patente di guida;
- competenze IT di base;
E' desiderabile:
- esperienza di lavoro pratico di gestione dell'habitat;
- esperienza o interesse per il bestiame;
- alcune esperienze nel lavorare positivamente con una vasta gamma di membri della comunità;
- qualche esperienza nella gestione del comportamento antisociale;
Retribuzioni: il tirocinio si tratta di un ruolo volontario non retribuito. Il Kent Wildlife Trust prevede per il tirocinante, un budget di £ 2.500 per spese di formazione, viaggio e altre spese relative al lavoro.
Guida all’application: per candidarsi alla posizione di tirocinante con il Kent Wildlife Trust è necessario leggere e compilare i seguenti documenti:
- Application Form;
- Recruitment Guidance Notes;
- Recruitment Monitoring Form;
- Applicant Privacy Notice;
E' possibile scaricare in formato word e compilare i documenti tramite la pagina web, in seguito fare clic su Submit application pack → Apply e seguire le istruzioni,
Informazioni utili: per informazioni sul ruolo , contattare Robert Pennington allo 016 22 35 78 24
Link utili:
Tyland Barn Visitor Centre and Nature Park
Contatti Utili:
a cura di Sara Girelli
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
La Environmental Justice Foundation - EJF - offre opportunità alle persone che vogliono acquisire nuove competenze o utilizzare la loro esperienza per il volontariato. Fai la cosa giusta e candidati ora, aiuta a proteggere i diritti umani e ottenere la giusta sicurezza ambientale
Per altre opportunità simili visita la sezione Cooperazione
Ente: La Environmental Justice Foundation - EJF - è un'organizzazione non governativa (ONG) fondata nel 2001 da Steve Trent e Juliette Williams che promuove la risoluzione non violenta delle violazioni dei diritti umani e delle relative questioni ambientali nel Sud del mondo. Si descrive come "un'organizzazione senza scopo di lucro con sede nel Regno Unito che lavora a livello internazionale per proteggere l'ambiente ei diritti umani". Il principio cardine dell'EJF, come stabilito nella sua Dichiarazione di missione, asserisce che le ingiustizie subite da persone che vivono in comunità povere e private dei diritti civili sono spesso strettamente legate alla distruzione, allo sfruttamento eccessivo e ad altri abusi dell'ambiente naturale locale da cui queste persone dipendono. Gran parte del lavoro della Environmental Justice Foundation comporta la formazione e l'equipaggiamento delle comunità di giustizia ambientale colpite nei paesi produttori per indagare, registrare ed esporre gli abusi e quindi fare campagne efficaci per un'equa risoluzione dei problemi. L'accento è posto sul potere del film, sia per registrare prove inconfutabili di ingiustizie ambientali sia per dare messaggi forti alle campagne
Dove: Londra, Regno Unito
Destinatari: tutti coloro disposti ad aiutare per un ambiente sicuro e per sostenere i diritti umani
Quando: non specificato
Scadenza: open
Descrizione dell’offerta: i volontari impegnati con la Environmental Justice Foundation lavoreranno al fianco di un team dedicato e ambizioso che li guiderà e li sosterrà nei loro compiti. L'EJF opera in diverse aree su cui costruisce le proprie campagne:
- oceani
- pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata
- uso di pesticidi
- produzione di cotone
- allevamento di gamberetti
- “rifugiati climatici”
Requisiti: per diventare un/a volontario/a con EJF tutto ciò che serve è essere:
- ambizioso
- dedicato
- dinamico
Retribuzioni: EJF rimborsa le spese di viaggio e per i pasti
Guida all’application: per informazioni circa le opportunità di volontariato con EJF inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni utili: dai campi di cotone dell'Uzbekistan alle acque costiere dell'Africa occidentale, l'EJF lavora in alcuni dei paesi più difficili e remoti del mondo per dare risalto internazionale agli abusi sui diritti umani e quelli ambientali che troppo spesso passano inosservati
Link utili:
Contatti Utili: tutti i contatti sono reperibili al seguente link
a cura di Ludovica Mango
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Giorno 25 marzo 2018, presso i locali dell’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT), si è tenuta una conferenza che ha visto come protagonista il Dott. Francesco Celentano, invitato a parlare del ruolo dell’UNEP (United Nations Environment Programme and Global Efforts to save Earth and Humanity).
Si tratta di un’agenzia specializzata dell’ONU fondata nel 1972, la cui sede centrale si trova a Nairobi, con lo scopo di tutelare l’ambiente, promuovendo l’utilizzo sostenibile delle risorse naturali.
Tra gli obiettivi proposti nel suo campo d’azione, ritroviamo il rallentamento dei cambiamenti climatici, la tutela dell’ambiente attraverso l’impiego di tecnologie adeguate.
Il Dott. Celentano, nel corso della conferenza, ha evidenziato l’importanza della salvaguardia dell’ecosistema, relazionata alle funzioni fondamentali svolte da ciascun organismo dell’agenzia.
“L’ambiente è un diritto umano” e ogni persona riveste un ruolo indispensabile nella sua tutela.
Il programma delle Nazioni Unite per l’ambiente ha come secondo aspetto fondamentale la sua protezione.
Per proteggere e rispettare l’ambiente è necessario stimolare le comunità internazionali ad adottare convenzioni adeguate, nonostante ogni stato abbia bisogni differenti. Nel mondo ci sono 6 miliardi di persone e ciascuno con diverse necessità, che dipendono anche dalle proprie origini.
Ma è possibile trovare un accordo comune a tutti i paesi? Secondo il dottor Celentano è possibile trovare un accordo comune, partendo dalla sensibilizzazione di ogni paese con il fine di proteggere il più possibile il nostro pianeta. Sono importanti le nuove generazioni affinché si comprenda che ognuno di noi ha un proprio ruolo ed è un nostro diritto avere un pianeta sano.
Al giorno d’oggi il nostro pianeta ha dei limiti dovuti all’effetto della degradazione da inquinamento.
“Il nostro pianeta è fragile, ed ogni cosa fragile ha bisogno di essere protetta”.
Sono state queste le parole che hanno introdotto la spiegazione del dottor Celentano sull’importanza dell’UNEP nel futuro, poiché è importante che le generazioni future capiscano il problema dell’ambiente.
Anche una semplice bottiglia di plastica è un nemico della natura. Ancora oggi non si sa quanto tempo impieghi a dissolversi.
Gli svantaggi dell’inquinamento influenzano non solo il settore ambientale ma anche quello economico e sociale.
E’ importante la collaborazione tra paesi più sviluppati e in via di sviluppo, sfruttare i trasporti pubblici al massimo e ristabilire gli equilibri tra l’ambiente, la società e l’economia. Tutto questo inquinamento, la crisi del pianeta, gravano notevolmente sul sistema economico di molti paesi.
E’ dunque importante agire anche dal punto di vista legislativo, perché le istituzioni hanno un ruolo fondamentale affinché vengano rispettati gli accordi internazionali.
Maria Grazia Gagliardo
Team 2 Rome Press Game
L'obiettivo del programma di internship della CITES è quello di offrire un'opportunità rilevante agli studenti laureati e dottorandi di diversa provenienza accademica al fine di sostenere il lavoro della CITES e di migliorare la loro esperienza educativa attraverso incarichi di lavoro pratico. Candidati adesso!
Per altre opportunità simili visita la sezione Organizzazioni Internazionali
Ente: CITES (the Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora) è un accordo internazionale tra governi. Il suo scopo è quello di garantire che il commercio internazionale di esemplari di animali e piante selvatiche non ne minacci la sopravvivenza. Le informazioni diffuse al giorno d'oggi sullo stato di pericolo di molte specie, come la tigre e gli elefanti, potrebbero rendere evidente la necessità di una tale convenzione. Quando nacquero le idee che diedero vita a CITES, negli anni '60, la discussione internazionale sulla regolamentazione del commercio di specie selvatiche per scopi di conservazione era qualcosa di relativamente nuovo. Successivamente la necessità di redigere una convenzione è diventata più forte. Ogni anno si stima che il commercio internazionale di animali selvatici valga miliardi di dollari e includa centinaia di milioni di esemplari di piante e animali. Il commercio è vario, da animali e piante a una vasta gamma di prodotti della fauna selvatica da loro derivati, tra cui prodotti alimentari, strumenti musicali in legno, legname, prodotti e medicinali. I livelli di sfruttamento di alcune specie animali e vegetali sono elevati e il loro commercio, insieme ad altri fattori, come la perdita dell'habitat, è in grado di impoverirle e persino di portare alcune specie in via di estinzione. Molte specie selvatiche nel commercio non sono in pericolo, ma l'esistenza di un accordo è importante al fine di salvaguardare queste risorse per il futuro
Dove: Ginevra
Destinatari: Studenti
Quando: Non specificato
Scadenza: Open
Descrizione dell’offerta: L'obiettivo del programma di internship della CITES è quello di offrire un'opportunità rilevante agli studenti laureati e dottorandi di diversa provenienza accademica al fine di sostenere il lavoro della CITES e di migliorare la loro esperienza educativa attraverso incarichi di lavoro pratico. L’internship permette ai candidati selezionati di acquisire informazioni sulle attività della CITES in quanto è coordinata dal suo team di servizi di amministrazione. Al termine di un periodo di tirocinio, viene preparata dal membro dello staff una valutazione scritta della performance dello stagista e viene organizzato un incontro per fornire allo stagista un feedback costruttivo. Gli studenti, appartenenti a una vasta gamma di discipline, vengono selezionati per tirocini che riguardano le attività principali della CITES o le funzioni tecniche. Il programma offre agli stagisti l'opportunità di lavorare in un'organizzazione internazionale multiculturale
Requisiti: Il candidato deve essere iscritto a un corso di laurea triennale, magistrale o a un dottorato e deve pertanto essere iscritto a un corso universitario riconosciuto in settori correlati al lavoro del segretariato della CITES (scienze naturali, diritto internazionale / ambientale, relazioni internazionali, giurisprudenza, tecnologia dell'informazione e della comunicazione, traduzione, redazione, economia, risorse umane) al momento della domanda e durante lo stage. I candidati dovrebbero essere in grado di lavorare in inglese e la conoscenza del francese o dello spagnolo è un vantaggio
Retribuzioni: L’internship non è retribuita. I costi e le modalità di viaggio, visti, alloggio e spese di soggiorno sono a carico dello stagista. CITES non si assume alcuna responsabilità per l'assicurazione medica del tirocinante o per eventuali costi derivanti da incidenti e / o malattia durante il periodo di tirocinio. Un richiedente è tenuto a fornire la prova di un'adeguata copertura assicurativa medica
Guida all’application: L’application deve essere inviata via email all’indirizzo di CITES (contatti utili). Al candidato è richiesto di allegare all’application:
- Un CV dettagliato e aggiornato
- Una lettera di approvazione da parte del suo istituto di istruzione, attestante il fatto che lui / lei è attualmente uno studente registrato e continuerà ad essere iscritto per il periodo previsto del tirocinio
- Una lettera di referenza
- Una lettera motivazionale
Link utili:
Contatti Utili:
CITES Secretariat
Internship Programme
Chemin des Anémones
1219 Châtelaine, Geneva
Switzerland
E-mail address: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Chiara Valenti
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Amazon Watch mette al bando delle imperdibili Internship e propone delle borse di studio riservate ai suoi tirocinanti. Cogli le occasioni!
Se cerchi altre borse di studio e opportunità simili vai su Formazione!
Ente: Amazon Watch è un ente no profit che si occupa della supervisione e protezione delle foreste pluviali e degli indigeni dell’Amazzonia. Si occupa della tutela dei diritti umani e dell’ambiente. Agisce contro il disboscamento e contro l’inquinamento aziendale sul territorio.
Dove: Oakland, CA
Destinatari: Tutti coloro che soddisfano i requisiti richiesti
Quando: Non Specificato
Scadenza: Offerta ciclica
Scadenza richiesta borse di studio:
- Intern Service Award: Deadline: 31 Dicembre annualmente
- Women’s Leadership Scholarship: 31 Marzo annualmente
- EU International Intern Scholarship: 31 Dicembre annualmente
- Minority College Scholarship: Deadline: 15 Marzo annualmente
Descrizione dell’offerta: Amazon Watch cerca dei responsabili relativi a questi settori: Database Intern; Development Intern; PR & Communications Assistant.
I compiti del Database intern sono:
- Assistere il Responsabile delle Risorse con il Salesforce management system (Development Officer)
- Tenere aggiornato l’elenco dei donatori
- Preparare messaggi promozionali e lettere di encomio
- Cercare donatori
- Ricercare dati d’amministrazione e fare ricerca su campo generale
I compiti del Development Intern sono:
- Cercare sponsor per il gala annuale
- Assistere le presentazioni e la comunità
- Gestire e tenere organizzato l’inventario dei materiali relativi agli eventi
- Gestire il database degli eventi
- Supportare la pianificazione e produzione degli eventi
I compiti del PR & Communications Assistant sono:
- Assistere con la gestione e creazione della PR strategy
- Assistere con analisi strategica e con la gestione dei social media (in particolare Twitter)
- Cercare, identificare e gestire una lista di social media account con un ruolo chiave per l’ente (esempio:giornalisti, funzionari del governo ecc.) da seguire via Twitter
- Cercare, curare e stendere una lista della stampa di contatti chiave e fonti di nuovi media
- Cercare, familiarizzare e capire a fondo i progetti e le questioni pertinenti ad Amazon Watch leggendo e creando contenuti e facendo ricerche online
- Analizzare criticamente le scoperte, e usare queste fosti e conoscenze per aggiornare pagine di Wikipedia precedentemente esistenti
- Accertarsi e verificare le informazioni prese da contenuti online e individuare quelle che attestano false informazioni
-Comunicare queste scoperte, sia in forma orale che scritta
- Scrivere ed editare i contenuti corretti
- Organizzare l’archivio di foto e media
- Editare un filmato in forma B-Roll
Le Borse di studio per i tirocinanti presso Amazon Watch sono:
- Intern Service Award: Retribuzione $1,000. Aperta a tutti i tirocinanti di organizzazioni No-Profit Apply to Asia Times
- Women’s Leadership Scholarship: Retribuzione $1,000.Aperta a tutte le donne di successo, tirocinanti presso organizzazioni No-Profit. Apply to AirSafe Research
- EU International Intern Scholarship: Retribuzione: $1,000. Aperta a tutti gli studenti U.S.A. e a tutti gli studenti internazionali, tirocinanti presso organizzazioni No-Profit. Apply to EU Business.
- Minority College Scholarship: Retribuzione $1,000. Aperta a tutti gli studenti appartenenti a minoranze e con un GPA sopra 3.0,tirocinanti presso organizzazioni No-Profit. Apply to PakTribune.
Requisiti: Requisiti per Database Intern:
- Avere esperienza con il Salesforce CRM
- I tirocinanti devono saper usare i programmi base del computer: Word, Excel, Google Drive su computer Apple
- I candidati ideali sono carichi di entusiasmo, affidabili, intraprendenti, attenti ai dettagli ed esibire ottime capacità comunicative
- Ben organizzati e ottime capacità di time management
- Interessati nei problemi relativi all’ambiente e ai diritti umani
- La conoscenza dello Spagnolo è preferita ma non obbligatoria
I requisiti per il Development Intern sono:
- I tirocinanti devono saper usare i programmi base del computer: Word, Excel, Google Drive su computer Apple
- I candidati ideali sono carichi di entusiasmo, affidabili, intraprendenti, attenti ai dettagli ed esibire ottime capacità comunicative
- Ben organizzati e ottime capacità di time management
- Interessati nei problemi relativi all’ambiente e ai diritti umani
I requisiti per il PR & Communications Assistant sono:
- Possedere dei profili sui social media Facebbok, Twitter (specialmente Twitter), YouTube, Instagram e Pinterest
- Buona esperienza e conoscenza di Twitter
- Abilità di pensare in modo strategico per quanto riguarda la messaggistica e l’uso delle immagini
- Capacità critiche e analitiche di pensiero
- Ottime capacità comunicative, sia in forma scritta che in forma orale
- Motivati
- Ben organizzati e ottime capacità di time management
- Interessati nei problemi relativi all’ambiente e ai diritti umani
- Laurea ed esperienza nel settore PR e comunicazione strategica
- Esperienza nel campo del montaggio di filmati è preferita ma non obbligatoria
- La conoscenza dello Spagnolo è preferita ma non obbligatoria
Retribuzione: Tirocini non retribuiti
Borse di studio:
- Intern Service Award: Retribuzione $1,000
- Women’s Leadership Scholarship: Retribuzione $1,000
- EU International Intern Scholarship: Retribuzione: $1,000
- Minority College Scholarship: Retribuzione $1,000.
Guida all’application: Inviare lettera di presentazione, Curriculum, link ai propri social media accounts ed un campione di scrittura all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Link Utili:
Contatti Utili:
Main office
2201 Broadway, Suite 508, Oakland, CA 94612
Tel: +1.510.281.9020 Fax: +1.510.281-9021
Washington, DC office
1350 Connecticut Avenue, NW Suite 1100, Washington, DC 20036
Tel: +1.202.785.3962
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A cura di Silvia Cortese
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente
LA REDAZIONE
Se si abita a Roma, quasi sicuramente durante una delle bellissime giornate che offre la Capitale, sarà capitato almeno una volta di perdersi nel verde e nella storia della meravigliosa cornice che offre il Parco degli Acquedotti. Forse ci si è anche chiesti chi negli ultimi anni ha fatto sì che migliorasse la riqualificazione: si tratta di un gruppo di volontari, la cui nascita è singolare. Unisciti a loro se anche tu sei interessato a Migliorare e far usufruire a tutti quell'incommensurabile dono e patrimonio naturale, paesaggistico ed architettonico che il Parco degli Acquedotti
Per altre opportunità simili visitare la sezione Cooperazione
Ente: Volontari per la Tutela e la Conservazione del Parco degli Acquedotti - Roma - ONLUS nasce dal desiderio di alcuni cittadini di riqualificare diverse aree del Parco degli Acquedotti, da anni in uno stato di forte degrado, e di restituire dignità a tale incommensurabile patrimonio storico, naturalistico e paesaggistico.Collaboriamo con l'Ente Parco Regionale dell'Appia Antica per il recupero e la manutenzione dell'area. L'organizzazione di volontariato Volontari per la Tutela e la Conservazione del Parco degli Acquedotti - Roma - ONLUS è costituita in conformità della legge 266/91 e non ha scopo di lucro
Dove: Parco degli Acquedotti, Roma
Destinatari: Tutti coloro i quali siano interessati alla tutela del Parco
Durata: Il Parco ha continuo bisogno di volontari: più tempo dedicherai maggiore sarà il tuo contributo
Scadenza: Nessuna
Descrizione dell’offerta: Obiettivi: Migliorare e far usufruire a tutti quell'incommensurabile dono e patrimonio naturale, paesaggistico ed architettonico che il Parco degli Acquedotti. Attività: la cura delle piante, la loro sistemazione e potatura, il riordinamento dei sentieri per consentire un sicuro e agevole transito, l’abbattimento di altre barriere che precludono la vista delle arcate dell’ Acquedotto Claudio, il monitoraggio del territorio, la manutenzione e quanto più potremo con l’apporto e la sensibilità di chi come noi ama e rispetta la natura per renderla, possibilmente, intatta alle generazioni future per goderne e, nel contempo e con l’esempio, invitare a ripercorrere e migliorare la nostra storia
Requisiti: Tutti possono prendere parte all’Associazione, senza alcune distinzione
Retribuzione: Migliorare e far usufruire a tutti quell'incommensurabile dono e patrimonio naturale, paesaggistico ed architettonico che il Parco degli Acquedotti, sarà ciò che ti ripagherà di più
Guida all’application: Manda un'e-mail, visita la pagina su facebook oppure potrai fare una visita di persona al parco per parlare con i membri dell’organizzazione presenti in quel momento, dal lunedì al sabato mattina
Informazioni utili: Se hai a cuore la tutela del Parco e ti piace l’idea di poter prendere parte all’Associazione dei volontari, allora sarai anche incuriosito nel leggerne l’unica storia della nascita. Leggi qui
Link utili:
Contatti utili:
A cura di Marta Simoncini
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Ente: Con circa tre milioni di sostenitori in tutto il mondo, Greenpeace è uno dei più grandi movimenti ambientalisti del mondo. Si ispira ai principi della nonviolenza; è indipendente da qualsiasi partito politico; non accetta aiuti economici né da governi né da società private e si finanzia esclusivamente con il contributo di singoli individui che ne condividono gli ideali e la missione.