La Environmental Justice Foundation - EJF - offre opportunità alle persone che vogliono acquisire nuove competenze o utilizzare la loro esperienza per il volontariato. Fai la cosa giusta e candidati ora, aiuta a proteggere i diritti umani e ottenere la giusta sicurezza ambientale
Per altre opportunità simili visita la sezione Cooperazione
Ente: La Environmental Justice Foundation - EJF - è un'organizzazione non governativa (ONG) fondata nel 2001 da Steve Trent e Juliette Williams che promuove la risoluzione non violenta delle violazioni dei diritti umani e delle relative questioni ambientali nel Sud del mondo. Si descrive come "un'organizzazione senza scopo di lucro con sede nel Regno Unito che lavora a livello internazionale per proteggere l'ambiente ei diritti umani". Il principio cardine dell'EJF, come stabilito nella sua Dichiarazione di missione, asserisce che le ingiustizie subite da persone che vivono in comunità povere e private dei diritti civili sono spesso strettamente legate alla distruzione, allo sfruttamento eccessivo e ad altri abusi dell'ambiente naturale locale da cui queste persone dipendono. Gran parte del lavoro della Environmental Justice Foundation comporta la formazione e l'equipaggiamento delle comunità di giustizia ambientale colpite nei paesi produttori per indagare, registrare ed esporre gli abusi e quindi fare campagne efficaci per un'equa risoluzione dei problemi. L'accento è posto sul potere del film, sia per registrare prove inconfutabili di ingiustizie ambientali sia per dare messaggi forti alle campagne
Dove: Londra, Regno Unito
Destinatari: tutti coloro disposti ad aiutare per un ambiente sicuro e per sostenere i diritti umani
Quando: non specificato
Scadenza: open
Descrizione dell’offerta: i volontari impegnati con la Environmental Justice Foundation lavoreranno al fianco di un team dedicato e ambizioso che li guiderà e li sosterrà nei loro compiti. L'EJF opera in diverse aree su cui costruisce le proprie campagne:
- oceani
- pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata
- uso di pesticidi
- produzione di cotone
- allevamento di gamberetti
- “rifugiati climatici”
Requisiti: per diventare un/a volontario/a con EJF tutto ciò che serve è essere:
- ambizioso
- dedicato
- dinamico
Retribuzioni: EJF rimborsa le spese di viaggio e per i pasti
Guida all’application: per informazioni circa le opportunità di volontariato con EJF inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni utili: dai campi di cotone dell'Uzbekistan alle acque costiere dell'Africa occidentale, l'EJF lavora in alcuni dei paesi più difficili e remoti del mondo per dare risalto internazionale agli abusi sui diritti umani e quelli ambientali che troppo spesso passano inosservati
Link utili:
Contatti Utili: tutti i contatti sono reperibili al seguente link
a cura di Ludovica Mango
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE