Nel Terzo Settore? Ti offriamo un'interessante opportunità formativa per diventare responsabile di progetto, europrogettista, valutatore ed esperto di budget.
La scuola COSPE, nata nel 2004 ed accreditata come ente di formazione dalla Regione Toscana dal 2007, riparte con un corso professionalizzante.
Il Diploma di Responsabile di progetto ed Europrogettista nasce per formare una figura che riunisca le competenze di progettista, valutatore ed esperto di budget, che consentono la gestione efficiente dell’intero ciclo di un progetto.
Un percorso professionale composto da tanti moduli formativi, concepiti come laboratori in cui potersi sperimentare nell’uso di strumenti di project management, a partire da casi studio reali.
Il corso è composto da 12 moduli di base e 3 di approfondimento geografico (Africa, Mediterraneo e Medioriente, Centro e Sud America), per un totale di circa 240 ore, con la possibilità di 300 ore di tirocinio da svolgere in Italia o all’estero. La formazione, tramite lezioni frontali, laboratori, esercitazioni pratiche, è orientata allo sviluppo di competenze tecniche specialistiche e all'acquisizione degli skills professionali per i profili di progettista, valutatore ed esperto di budget.
È richiesta la conoscenza della lingua inglese e di un’altra lingua straniera (spagnolo, francese, portoghese, arabo, cinese).
Il corso si terrà dal 20 gennaio al 13 maggio 2017. Le iscrizioni sono aperte entro fine dicembre.
Per iscrizioni, chiarimenti e promozioni attive è possibile contattare direttamente la segreteria della Scuola COSPE allo 055473556 o mandare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutti i dettagli nella scheda del corso: www.cospe.org/formazione
“Partnership for the goals” si traduce in azioni e relazioni
Compie 10 anni la partnership tra AIESEC e PwC Italia: una collaborazione che si è evoluta negli anni e che si consolida oggi in tre parole “Fiducia nei giovani”
“Ormai sono 10 anni che seguo la partnership con AIESEC, in cui sono cambiate tante cose, il mondo è cambiato. L’unica cosa che rimane ancora, sono i valori che guidano la vostra organizzazione e il nostro network. Valori che ci accomunano e fanno sì che questa partnership sia un motivo di orgoglio per la nostra azienda” sono le parole di Leonardo Cadeddu, HR responsabile delle relazioni istituzionali di PwC Italia.
Valori che si concretizzano nel “Global Volunteer Fund”, una nuova iniziativa portata avanti da PwC e AIESEC Italia col fine di aumentare la rilevanza e contribuire ai Sustainable Development Goals, i 17 obiettivi da raggiungere entro il 2030, definiti nell’ “Agenda 2030” dalle Nazioni Unite.
Attraverso questo fondo PwC Italia permetterà a 10 studenti italiani di vivere un'esperienza all’estero con il Global Volunteer,mettendo a disposizione 10 borse di studio che andranno a coprire il contributo associativo che gli studenti selezionati per i progetti sono tenuti a versare ad AIESEC Italia.
I 10 studenti italiani potranno portare un contributo concreto e misurabile nel mondo attraverso il Global Volunteer di AIESEC: infatti i progetti sono allineati agli “Obiettivi di Sviluppo Sostenibile” delle Nazioni Unite.
Sono stati individuati, in particolare, tre Sustainable Development Goals strettamente collegati ai quattro pilastri del modello di creazione del valore portato avanti da PwC:
Possono candidarsi alla borsa di studio tutti gli studenti universitari:
Una partnership che insegna come da valori solidi e condivisi, possano nascere nuove opportunità per i giovani e il futurodell’Italia.
Per maggiori informazioni: aiesec.it/sdg-scholarships o PwC Italia
European Stability Initiative, think tank fatto da giovani esperti, offre opportunità come junior fellow in varie città europee. Impegnati nella comprensione dei problemi interazionali!
Per altre opportunità simili visitare la sezione Europa
Ente: L'ESI (Iniziativa Europea di Stabilità) è un’organizzazione di ricerca no-profit fondata nel giugno 1999 a Sarajevo per poi allargarsi con le sue sedi a a Berlino, Brussel, Istanbul e Vienna. I suoi fondatori, professionisti e analisti multi-nazionali, erano membri di organizzazioni internazionali come l'OSCE, le Nazioni Unite o la Banca Mondiale. E 'stata fondata in riconoscimento della necessità di indipendenti, analisi approfondita delle complesse questioni coinvolte nella promozione della stabilità e della prosperità in Europa. Attualmente l'ESI è composto da 23 membri, tra cui analisti ed editori. Il Presidente è Gerald Knaus, un sociologo austriaco
Dove: Berlino, Parigi, Bruxelles, Istanbul e ovunque ci siano possibilità di rete
Destinatari: Giovani cittadini che rispondano ai requisiti
Durata: Dai 3 ai 12 mesi
Scadenza: Open
Descrizione dell’offerta: ESI è alla ricerca continua di giovani talentuosi da coinvolgere come junior fellow dando loro la possibilità di svolgere analisi e ricerche per un think tank. I profili selezionati saranno destinati in una delle mete prescelte da ESI dove avranno la possibilità di poter trattare varie tematiche, conoscere nuove realtà culturali, entrare in contatto con aspetti da una posizione privilegiata che darà ai giovani un aiuto per il loro futuro passo verso il mondo lavorativo
Requisiti: Il destinatario della borsa si ritiene debba avere:
- ottima conoscenza dell’inglese scritto e parlato
- talento, brillanti capacità, eccezionali abilità
- meticolosità, cura nei dettagli
- passione per la scrittura e la lettura
- voglia di vivere un’esperienza all’Estero
- senso dell’adattamento per lavori di gruppo
Documenti richiesti: Consultare la guida all’application
Retribuzione: Alcune centinaia di euro al mese
Guida all’application: Per una candidatura perfetta devono essere inviate correttamente a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. le seguenti richieste:
- CV
- analisi del testo su una delle tre letture proposte nel bando
- saggio su un libro che ti ha fortemente ispirato e colpito
- saggio breve sui motivi per cui ESI dovrebbe sceglierti
Inoltre si ricorda di scrivere la preferenza di una delle sedi degli uffici ESI e specificare il periodo di disponibilità
Informazioni utili: Tutte le città degli uffici ESI sono raggiungibili tramite aereo. Vi consigliamo di leggere le esperienze di vostri coetanei cliccando qui: potete farvi un’idea di quello che sarà avere l’opportunità di vincere una borsa di studio con ESI. Oltre alle città delle sedi degli uffici ESI, è possibile che comunque che il soggiorno potrà svolgersi in altre città a seconda delle necessità di ESI
Link utili: ESI
Contatti utili: Link contatti ESI
A cura di Valeria Ruggiero
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE