Il ricercatore associato, con sede presso l'ISC e lavorando direttamente con il professor Porter e il team, si concentrerà quasi esclusivamente sulla ricerca sulla salute del professor Porter.
Per opportunità simili visita la sezione: Altre Opportunità
Ente: La Harvard University è un'università di ricerca privata della Ivy League a Cambridge, nel Massachusetts, con circa 6.800 studenti universitari e circa 14.000 studenti post-laurea. Fu fondato nel 1636 e chiamato per il suo primo benefattore, il sacerdote John Harvard. Harvard è la più antica istituzione di istruzione superiore degli Stati Uniti.
Dove: Cambridge, USA
Quando: a partire da quest'estate (data di inizio flessibile) fino al 30 giugno 2021
Destinatari: ricercatori con 2-4 anni di esperienza
Scadenza: 21 aprile
Descrizione dell’offerta: la risorsa assisterà il professor Porter nel portare avanti questa ricerca, compreso il contributo a progetti di ricerca nel CSI e in collaborazione con organizzazioni esterne. Allo stesso modo, dovrebbe sviluppare casi di studio e altro materiale didattico, pubblicazioni peer-reviewed e aiuti nella ricerca politica e gestionale. Inoltre, assisterà con lo sviluppo di presentazioni per il pubblico nazionale e internazionale e rappresenterà il professor Porter presso importanti collegi elettorali. Inoltre, il candidato assisterà nello sviluppo dei contenuti e nella gestione dei corsi di assistenza sanitaria del Professor Porter. Che un seminario intensivo di una settimana per studenti universitari e medici di medicina di Harvard, nonché due programmi Senior Executive di 3 giorni per i rappresentanti di livello C delle principali organizzazioni sanitarie. Allo stesso modo, il Research Associate lavorerà a stretto contatto con il team di ricerca dell'assistenza sanitaria dell'ISC e il resto del team di ricerca dell'ISC.
Requisiti: BA / BS con un minimo di 2-4 anni di esperienza relativa richiesta. Inoltre, l'Università preferisce gradi avanzati come MPH / MPP, MA correlato o MD / MBA. Allo stesso modo, una forte passione per la consegna di assistenza sanitaria è essenziale. Allo stesso modo, è altamente auspicabile esperienza o formazione nella fornitura di assistenza sanitaria. È auspicabile un'esperienza in una società di consulenza gestionale di alto livello. Allo stesso modo, prova di risultati accademici eccezionali. Prove di precedenti scritti accademici originali di alta qualità e background nell'analisi e interpretazione di dati, ricerche, notizie e letteratura pertinenti. Inoltre, il candidato dovrebbe avere la capacità di leggere informazioni accademiche, specifiche della materia e scrivere un'analisi ragionata e ponderata, oltre a produrre un'interpretazione creativa, che è un must.
Retribuzione: non menzionato
Guida all’application: Le domande saranno prese in considerazione su base continuativa, sono richieste una lettera di presentazione e un curriculum. Dopo aver esaminato il materiale di candidatura, i richiedenti possono essere invitati a presentare un campione e una trascrizione. A tutte le posizioni verrà dato un esame scritto. Per fare domanda, vai sul sito Web e fai clic su Applica per il lavoro.
Informazioni utili: lavoro a tempo pieno
Link utili: Harvard Careers
a cura di Chiara D’Ambrosio
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Se hai una forte motivazione per la ricerca e ti interessa acquisire conoscenze approfondite all’interno di un gruppo di esperti europeo questa è la tua occasione!
Per opportunità simili visita la sezione Europa
Ente: ECMI, European Capital Markets Institute. L'ECMI è gestita dal Centro per gli studi di politica europea (CEPS) a Bruxelles. Attraverso ricerche approfondite l'ECMI facilita l'interazione tra i partecipanti al mercato, i politici e gli accademici tramite la produzione di commenti regolari, memorie politiche, documenti di lavoro, statistiche, task force, conferenze, workshop e seminari. Inoltre, l'ECMI intraprende studi commissionati dalle istituzioni dell'UE e da altre organizzazioni e pubblica contributi di ricercatori esterni di alto profilo. Le aree di ricerca comprendono: integrazione e stabilità finanziaria, efficienza e integrità dei mercati dei capitali, infrastrutture di mercato di negoziazione e post-negoziazione, finanziamento aziendale, investimenti retail e istituzionali, gestione patrimoniale, fintech.
Dove: Bruxelles, Belgio
Quando: Durata del soggiorno è flessibile, generalmente varia da 3 a 6 mesi.
Destinatari: Iscritti ad un programma di post- dottorato o affiliati ad un centro di ricerca.
Scadenza: candidature aperte tutto l’anno
Descrizione dell’offerta: Il programma è destinato ai giovani professionisti che desiderano sviluppare ulteriormente le proprie capacità di ricerca in un importante gruppo di esperti europeo, acquisire conoscenze approfondite in un settore pertinente ed espandere la loro rete professionale.
Durante la loro permanenza, i tirocinanti condurranno ricerche individualmente e / o in collaborazione con lo staff dell'ECMI. Il progetto di ricerca sarà concordato in anticipo e i risultati saranno presentati nei seminari ECMI e pubblicati nella serie di documenti di lavoro dell'ECMI. Ci si aspetta che il candidato abbia forti capacità analitiche, per comunicare efficacemente le sue idee. Ai tirocinanti verrà fornito lo spazio d’ufficio, le risorse di dati disponibili e le strutture informatiche.
Saranno prese in considerazione proposte di ricerca in tutti i settori relativi ai mercati dei capitali, ma verrà data priorità ai progetti su temi in linea con le priorità di ricerca dell'ECMI.
Requisiti:
-Il candidato deve essere iscritto a un programma post-dottorato in Finanza / Economia / Statistica o già affiliato a un centro di ricerca e deve dimostrare un forte interesse di ricerca nell'area dei mercati dei capitali.
- Il candidato deve dimostrare di disporre di fondi sufficienti per coprire i costi sostenuti per tutta la durata del soggiorno, ad es. borse di studio o risorse proprie.
Retribuzione: Non è prevista alcuna retribuzione
Guida all’application: Il candidato dovrà presentare:
Le domande devono essere inviate per posta elettronica all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Verranno esaminati a rotazione e i candidati selezionati saranno contattati per la fase dell'intervista.
Link utili:
Contatti Utili:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Vittoria Paterno
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Se sei attualmente iscritto ad un Master e sei interessato a lavorare nel settore della ricerca accademica, non lasciarti sfuggire questa occasione in Svezia! Il “Ratio Institute”, quale istituto indipendente di ricerca nel settore imprenditoriale, è alla ricerca di candidati motivati e con curriculum di vario genere per il ruolo di tirocinante. L’Istituto si occupa principalmente di mercato del lavoro, cambiamenti istituzionali e dinamiche industriali.
Per opportunità simili visita la sezione: Nazioni Unite e Organizzazioni Internazionali
Ente: Il “Ratio Institute” è un istituto indipendente di ricerca con base a Stoccolma. L’istituto si occupa principalmente del miglioramento delle condizioni per le aziende in tre aree d’interesse specifiche:
L’Istituto svolge ricerche multidisciplinari in settori importanti per lo sviluppo del lavoro, del benessere e della sicurezza. Si occupa, inoltre, di dare risalto alle pubblicazioni di stampo internazionale e svolge un ruolo attivo nel dibattito inerente i problemi dell’accrescimento e della consapevolezza culturale della ricerca. If you want to play real money online casino games, then you may find the choice overwhelming. With so many casino sites to choose from, how are you supposed to decide which are the best and ultimately where you should be playing? Online Casino Reviews will help you to do right choice
Dove: Stoccolma, Svezia.
Quando: non specificato. Il tirocinio è semestrale.
Destinatari: Studenti attualmente iscritti a Master in Economia, Scienze Politiche, Economia Aziendale, Storia dell’Economia, Personale e Amministrazione o corsi simili.
Scadenza: non previste. L’Ente accetta candidature tutto l’anno.
Descrizione dell’offerta: nel ruolo di tirocinante all’Istituto Ratio prenderai parte a progetti di ricerca e avrai l’opportunità di applicare le tue skills. Assieme ai ricercatori dell’Istituto, lavorerai sull’acquisizione ed analisi dei dati, e parteciperai alla scrittura di relazioni e articoli di stampo scientifico.
Avrai l’opportunità di lavorare con ricercatori più esperti e ottenere esperienza sull’utilizzo del metodo scientifico ancor prima di ottenere il tuo Master. Di conseguenza, le abilità che svilupperai in un semestre al Ratio saranno specialmente utili se sei interessato a perseguire una carriera accademica.
Requisiti: oltre i requisiti previsti per l’educazione, è necessario dimostrarsi persone cooperative/socievoli e con una precedente capacità lavorativa documentata.
Retribuzione: non specificato.
Guida all’application:
Inviare la propria candidatura via email correlata con:
Informazioni utili: L’Istituto struttura i propri tirocini semestrali in accordo con i candidati selezionati per permettergli di prendere parte ad attività esterne di interesse dei ricercatori stessi.
Link utili:
Contatti Utili: Box 3203 103 64 Stockholm
Besöksadress: Sveavägen 59 4tr
Tel: +4684415900
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Riccardo Testa
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
ACGRC offre a studenti universitari e recenti laureati che hanno un interesse in sicurezza internazionale, studi post-sovietici e sviluppo economico la possibilità di frequentare un tirocinio. Non perdere questa opportunità e candidati ora!
Per altre opportunità simili visita la sezione Europa
Ente: Fondata nel 2002, ACGRC lavora come gruppo di riflessione e di difesa, con l'obiettivo di promuovere i valori democratici, il rafforzamento della società civile e dello stato di diritto in Armenia, lo sviluppo dell'economia di libero mercato, l'integrazione regionale e la risoluzione pacifica dei conflitti regionali . ACGRC sostiene le riforme del settore pubblico e lo sviluppo di buone pratiche nella governance locale, diffonde conoscenze su questioni legali, produce valutazioni di esperti e analisi della trasformazione dei conflitti e questioni di cooperazione regionale Caucaso. I suoi interessi di ricerca comprendono lo studio delle problematiche della globalizzazione, lo studio dei processi globali e la loro influenza sulla cooperazione regionale. ACGRC è stato uno dei sostenitori attivi del processo di standardizzazione delle relazioni con la Turchia. Le attività regolari di ACGRC comprendono anche l'organizzazione di scuole sui diritti umani e l'integrazione europea. Con l'obiettivo di diffondere la conoscenza dei diritti umani tra gli studenti armeni e attivisti giovanili, i corsi sono organizzati in collaborazione con la Cattedra UNESCO sui diritti umani, la democrazia e gli studi europei dell'Università statale di Yerevan. Le scuole hanno trattato argomenti come la storia e la filosofia dei diritti umani, il costituzionalismo, le alleanze internazionali sui diritti umani, le leggi contro la discriminazione e così via
Dove: Yerevan, Armenia
Quando: Non specificato
Destinatari: Studenti universitari che frequentano una laurea triennale, un programma di specializzazione o che si sono recentemente laureati e che hanno un interesse a sicurezza internazionale, studi post-sovietici e sviluppo economico.
Scadenza: Il programma di tirocinio è aperto tutto l’anno
Descrizione dell’offerta: L’obiettivo del tirocinio dell’ACGRC è incoraggiare lo studio intensivo dell’Armenia e della regione. Inoltre il/la tirocinante potrebbe avere incarichi occasionali per progetti di ricerca, scrivere verbali su conferenze e aggiornamenti di notizie. Il tirocinio è inoltre ideale per studenti che stanno scrivendo la loro ricerca di laurea
Requisiti: Il/la candidato/a ideale deve soddisfare i seguenti requisiti:
- Essere uno studente universitario che frequentano una laurea triennale, un programma di specializzazione o che si sono recentemente laureati;
-Avere un’ottima conoscenza della lingua inglese;
-Avere un forte senso di iniziativa;
Costi/Retribuzioni: Non Retribuito
Guida all’application: Per candidarsi a questa offerta è necessario inviare i seguenti documenti al Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.:
-Una lettera di motivazione nella quale si spiega il proprio interesse nella zona del Caucaso e come un tirocinio al ACGRC si inserisce nel proprio futuro percorso professionale;
-Il CV (massimo di due pagine);
-Due esempi di scrittura che non superino le 10 pagine su una tema riguardante le relazioni internazionali o studi post-sovietici;
- Due lettere di raccomandazioni scritte da professori o supervisori;
Informazioni utili: Alla fine del tirocinio ACGRC provvederà a scrivere una lettera di raccomandazione o di fornire una lettera di certificazione di tirocinio. Inoltre ACGRC pubblica spesso articoli scritti da stagisti sul sito web ACGRC e aiuterà anche a organizzare la pubblicazione di articoli attraverso altri punti vendita (come giornali e riviste nella regione).
Link utili:
Contatti Utili: Per qualunque tipo di informazione scrivere a questo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Maria Luisa Briguglio
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
SIPRI, rinomato istituto di ricerca internazionale offre la possibilità di partecipare a delle internship di ricerca nel campo dei conflitti e del disarmo. Sei un ricercatore interessato alle tematiche di ricerca di SIPRI? Allora dai un’occhiata alle modalità di candidatura e vivi questa esperienza professionale in Svezia
Per altre opportunità simili visita la sezione Europa
Ente: SIPRI - International Peace Research Institute - è un istituto internazionale indipendente dedicato alla ricerca sui conflitti, armamenti, controllo degli armamenti e disarmo. Fondata nel 1966, la SIPRI fornisce dati, analisi e raccomandazioni, basate su fonti aperte, a responsabili delle politiche, ricercatori, media e pubblico interessato. Con sede a Stoccolma, SIPRI è regolarmente classificato tra i think tank più rispettati in tutto il mondo. La visione di SIPRI è un mondo in cui le fonti di insicurezza sono identificate e comprese, i conflitti sono prevenuti o risolti e la pace è sostenuta.
La missione di SIPRI è:
- intraprendere ricerche e attività circa la sicurezza, conflitti e pace
- fornire analisi e raccomandazioni politiche
- facilitare il dialogo e sviluppare le capacità
- promuovere la trasparenza e la responsabilità
- fornire informazioni autorevoli a un pubblico globale
Dove: Stoccolma, Svezia
Destinatari: chiunque sia interessato a fare ricerca negli ambiti offerti da SIPRI e con un background accademico pertinente
Quando: le posizioni di internship sono offerte per periodi di qualche mese
Scadenza: open
Descrizione dell’offerta: le internship con il think tank SIPRI prevedono:
- assistenza nella ricerca del SIPRI, sotto supervisione, negli ambiti dei vari programmi di ricerca
- opportunità di condurre alcune delle proprie ricerche all'istituto
In un numero più limitato, SIPRI offre anche posizioni di internship all'interno delle sue funzioni di supporto:
- comunicazioni,
- sensibilizzazione
- assistenza al direttore
Requisiti: i requisiti per inviare la propria candidatura per partecipare a una delle internship con il think tank SIPRI non sono specificati. Tuttavia, le posizioni sono concesse sulla base del curriculum accademico dei/lle candidati/e e del programma di studi universitari, nonché della pertinenza della ricerca degli/lle stessi/e al programma di ricerca attuale del SIPRI
Retribuzioni: SIPRI non ha un programma formale per intern o finanziamenti speciali a questo scopo. Per questo motivo, SIPRI non può pagare per l'alloggio, i viaggi o per altre spese e non prevede retribuzione per gli intern
Guida all’application: le candidature per le posizioni di internship con il think tank SIPRI devono essere inviate per mezzo e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il richiedente deve presentarsi e indicare chiaramente uno specifico interesse di ricerca e, preferibilmente, quale tra i programmi di ricerca del SIPRI ritiene più interessante, o un'altra area di lavoro del SIPRI - come attività di sensibilizzazione o attività a fianco del Direttore - che è di interesse. La domanda deve includere anche:
- background accademico del candidato
- attuale programma di studi
- il periodo di tempo che si desidera trascorrere al SIPRI
- un CV completo
- informazioni circa la fonte di finanziamento per il periodo di internship
Informazioni utili: i/le candidati/e dovranno indicare nelle loro domande che potranno sostentarsi in Svezia durante il periodo di internship
Link utili:
Contatti Utili: tutti i contatti sono reperibili al seguente link
a cura di Ludovica Mango
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Atelier Ideas & Research (AIR) è un'associazione per la promozione culturale creata da Francesco Pongiluppi ed Edoardo Frezet a fine 2016, a cui si sono aggiunti Anna Lisa Somma nel 2017 e Marco Giraudo nel 2018.
L’associazione si interessa in particolar modo di studi storici, politici, filosofici, sociali, letterari e di genere; intende promuovere opportunità di formazione, crescita e lavoro per umanisti, fare divulgazione soprattutto attraverso eventi realizzati sul territorio e tentare di costruire una rete fra studiosi di area umanistica.
In relazione al primo obiettivo AIR pubblica pressoché quotidianamente sul suo blog annunci, bandi e opportunità in campo accademico. La diffusione e condivisione avviene poi tramite i canali social (profili Facebook, Twitter e LinkedIn, mailing lists). Il lavoro in sé non è nuovo ma AIR lo affronta secondo una logica diversa dai servizi attualmente esistenti; non adotta una prospettiva “enciclopedica” di tutte le opportunità esistenti, ma opera una selezione di quelle che rientrano nel perimetro disciplinare definito, rivolgendosi ad un segmento preciso.
Circa il secondo punto, AIR Collabora con istituzioni e fondazioni della Città di Torino e internazionali - tra cui la Fondazione Istituto Antonio Gramsci di Torino, la Levantine Heritage Foundation, il CRHI dell’Università di Nizza – per organizzare eventi sul territorio; eventi creati da giovani ricercatori e rivolti a un pubblico non solo accademico, al di fuori dei luoghi universitari, in modo da ingaggiare un dibattito con la comunità e la società civile. Tra questi il dibattito “Quale futuro per la Turchia” e l’incontro “68-18. Palazzo Campana, l’inizio” che si è tenuto il 5 luglio
Tramite questi incontri AIR persegue il terzo obiettivo – la costruzione di una rete di giovani ricercatori di queste discipline – coinvolgendo, di volta in volta, figure di riferimento per partecipare agli incontri. Si tratta sicuramente dell’obiettivo più ambizioso, ma è anche quello potenzialmente più proficuo, dato che a sua volta mira a due traguardi. Primo, promuovere il dialogo interdisciplinare al fine di attenuare la specializzazione estrema delle ricerche accademiche. Secondo, offrire ai giovani ricercatori l’opportunità di confrontarsi con ambienti non-accademici, superando in questo modo di superare le barriere che separano il mondo universitario da quello professionale
Per ogni informazione è possibile contattare i responsabili all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Sei uno studente laureato e interessato ad approfondire il tema dei diritti umani? L’università del Sussex ti offre la possibilità di candidarti per un dottorato di ricerca sul campo e di potenziare la tua carriera. Non perdere questa straordinaria opportunità!
Per altre opportunità simili, visita la sezione Formazione
Ente: L’Università del Sussex è un’istituzione chiave nella ricerca e nella formazione accademica. Fondata nel 1960, è ubicata in una località vicino Brighton nel sud dell’Inghilterra. La sua attività principale si incentra sulla ricerca come dimostrato dai dati e dalle statistiche del 2014 secondo le quali oltre il 75 per cento dell’attività di ricerca dell’università è reputata eccellente e come una delle più prestigiose nel mondo in quanto a originalità, valore e accuratezza. L’università conta oltre 14000 studenti dei quali più di un terzo sono studenti già laureati. Inoltre, i valori portanti che hanno caratterizzato fin da sempre la formazione all’interno dell’istituzione accademica sono il pensiero creativo, la diversità culturale, lo stimolo intellettuale e la multidisciplinarietà
Dove: Falmer, vicino Brighton, nel sud dell’Inghilterra
Destinatari: Tutti gli studenti laureati, interessati e in possesso dei prerequisiti richiesti
Quando: La durata varia a seconda della scelta effettuata tra Master of Philosophy o Dottorato di ricerca. Generalmente:
- un MPhil dura tre anni se a tempo pieno e quattro anni se part time. Questo tipo di master è meno specifico del dottorato di ricerca e il titolo finale conseguito è Master of Philosophy.
- un dottorato di ricerca dura quattro anni se a tempo pieno e sei anni se part time
Scadenza: Anche le scadenze variano a seconda del periodo scelto per l’inizio del corso post-laurea e del periodo di apertura delle registrazioni che sono tre durante l’anno:
- dicembre per la sessione di gennaio
- aprile per la sessione di maggio
- primi di settembre per la sessione di settembre
Descrizione dell’offerta: I candidati saranno coinvolti nella ricerca inerente all’area dei diritti umani superando l’approccio strettamente giuridico, lavorando con esperti di facoltà e indagando sulle dinamiche umane alla base di alcuni processi come la povertà, la violenza, le questioni identitarie, la globalizzazione e l’emergenza di forme di governance globali. Inoltre, i candidati potranno usufruire in maniera ottimale del contesto accademico e di un ambiente fortemente internazionale durante lo svolgimento delle varie attività
Requisiti: I candidati dovranno rispettare i seguenti requisiti:
- una laurea specialistica in una disciplina relativa all’area di ricerca sui diritti umani. Inoltre, è necessario che i candidati mandino una bozza di proposta di ricerca (di quattro o cinque pagine) che indichi la natura, gli obiettivi e le motivazioni principali alla base del progetto di ricerca
- un punteggio finale nel test IELTS di 6.5 con un punteggio ottenuto di minimo 6 in ogni sezione
Costi/retribuzioni: Non specificato
Guida all’application: I candidati possono fare domanda per un massimo di tre programmi post-laurea. Se si intende presentare più di una candidatura, è necessario inviare una proposta di ricerca specifica ad ogni area di studio per cui si presenta la candidatura. Occorre, inoltre, inviare i seguenti documenti durante la presentazione della propria domanda:
- Proposta di ricerca
- Certificato di laurea triennale o specialistica (se disponibili)
- Due referenze accademiche (una delle referenze deve provenire dall’ultima università frequentata in ordine cronologico)
- CV
Se il certificato di laurea da presentare non è scritto in lingua inglese, i candidati dovranno provvedere ad inviarne una copia tradotta in inglese corretto. Qualora i candidati siano studenti internazionali interessati ad un programma di scienze o ingegneria, sarà necessaria l’approvazione da parte del “Quadro accademico e tecnologico di approvazione” (ATAS nel corrispondente acronimo inglese)
Link utili:
Sito ufficiale dell’Università del Sussex
Pagina di rinvio alle procedure generali per la candidatura
Contatti utili:
Research Student Administration Office
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+44 (0) 1273 876550
A cura di Marco Berardini
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE