Sei uno studente con un background di studi politici e con un interesse verso l’ambito sicurezza e difesa? Vorresti fare un’esperienza formativa presso un think tank internazionale con sede in India? Questa è l’occasione giusta per te! Candidati ora e non perdertela!
Per altre opportunità simili visita la sezione Organizzazioni Internazionali
Ente: L'Istituto di Studi per la Difesa e analisi (IDSA) è un organismo apolitico e autonomo dedito alla ricerca oggettiva e a rilevanti studi politici su tutti gli aspetti della difesa e della sicurezza. La missione principale dell’organizzazione è quella di promuovere la sicurezza nazionale e internazionale nelle generazioni e diffondere le conoscenze in materia di difesa e sicurezza. I valori fondamentali che corrispondono anche ai principi guida dell’IDSA sono: integrità e onestà, impegno, professionalità, eccellenza, lavoro di squadra, innovazione e creatività. Fin dalla sua nascita, IDSA ha rappresentato un forum per discutere di aspetti importanti riguardanti la sicurezza nazionale e internazionale. Inoltre, l'Istituto svolge anche numerosi convegni nazionali ed internazionali ogni anno e tiene regolarmente tavole rotonde e workshop sugli sviluppi in materia
Dove: Nuova Delhi, India
Destinatari: Tutti gli studenti interessati e in possesso dei requisiti richiesti
Quando: Per un periodo non inferiore ai 6 mesi e con possibilità di estensione
Scadenza: Aperta tutto l’anno
Descrizione dell’offerta: I potenziali stagisti saranno chiamati principalmente a contribuire alla gestione di progetti assegnati, scrivere riassunti di eventi, supportare il lavoro amministrativo, modificare documenti e contenuti web, rispondere ad eventuali domande e svolgere altre mansioni assegnate
Requisiti: I candidati ideali devono possedere i seguenti requisiti:
- motivazione a imparare sul posto di lavoro
- abilità nel gestire il lavoro in tempi stretti e con scadenze
- predisposizione al lavoro di squadra
- abilità nell’inglese scritto e parlato
- abilità nel lavorare in un contesto multinazionale e multiculturale
Costi/Retribuzioni: Retribuito per i primi due mesi
Guida all’application: Per candidarsi, è necessario che i candidati interessati presentino:
- Curriculum vitae
- Due lettere di referenza
- Dichiarazione di intenti (questa deve indicare chiaramente il nome del Centro nel quale il candidato desidera lavorare con una proposta di date di inizio e di fine per lo stage)
- Almeno due documenti scritti di prova ciascuno non superiore alle 3000-5000 parole
I documenti di cui sopra insieme ad una lettera di accompagnamento possono essere inviate al coordinatore delle Visiting Fellowship, Brig Rumel Dahiya, Vice Direttore Generale dell’ IDSA all’indirizzo mail indicato in basso (vedi Contatti utili)
Informazioni utili: E’ opportuno tenere in conto che i cittadini stranieri avrebbero bisogno di un visto di ricerca per tutta la durata del programma di stage. Se il candidato verrà selezionato, IDSA fornirà una lettera di affiliazione per attivare questo processo. Per evitare qualsiasi inconveniente, i candidati sono pregati di mettersi in contatto con il consolato indiano nei loro paesi di origine per ulteriori informazioni sul processo di applicazione.
I potenziali candidati saranno intimato sullo stato delle loro applicazioni, dopo aver ricevuto i documenti completi
Link utili:
Contatti utili:
1, Development Enclave
Rao Tula Ram Marg, New Delhi 110 010, India
Phone: +91-11-2671 7983
Fax: +91-11-2615 4191
E-mail a cui inviare i documenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A cura di Marco Berardini
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente
LA REDAZIONE
Sei uno studente intenzionato a vivere un’esperienza fantastica in un ambiente stimolante? Vorresti scoprire com’è studiare all’estero in un’università canadese? Ora puoi farlo! Candidati e non perderti questa straordinaria opportunità!
Per altre opportunità simili visita la sezione Formazione
Ente: L’Università di Manitoba, prima università del Canada occidentale, è un’istituzione accademica annoverata tra le 50 migliori università canadesi nel settore della ricerca intensiva. L’università si trova nel cuore del Canada, a Winnipeg, nella regione del Manitoba e offre più di 100 programmi oltre ad un’ampia selezione di corsi tra cui 47 corsi di dottorato, 90 di master e uno di diploma. Ogni anno i membri accademici ricevono più di 160 milioni di dollari in forma di finanziamenti esterni
Dove: Manitoba, Canada
Destinatari: Tutti gli studenti interessati e in possesso dei requisiti richiesti
Quando: Vi sono diverse durate a seconda del corso per la cui borsa di studio si concorre:
- Master: per i primi 24 mesi
- Programma di dottorato: per i primi 48 mesi
Scadenza:
- Sessione autunnale da settembre: 1 aprile
- Sessione invernale da gennaio: 1 agosto
- Sessione estiva da maggio: 1 dicembre
Descrizione dell’offerta: La Borsa di Studio per laureati viene utilizzata per determinare i destinatari dei premi supplementari elencati. Lo stesso processo viene utilizzato per aggiornare l’elenco dei destinatari della borsa di studio Manitoba Graduate rivolta agli studenti del Master. Queste offerte di premi supplementari e gli aggiornamenti MGS avverranno nel mese di luglio di ogni anno. Solo gli studenti che hanno ricevuto un'offerta a partire da luglio saranno inclusi nelle offerte supplementari e gli aggiornamenti
Requisiti: I candidati ideali devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Voto minimo di media (calcolata in GPA) di 3,75 in una università riconosciuta e accreditata con un titolo di laurea triennale, magistrale o di dottorato
- Sono candidabili gli studenti di qualsiasi ambito (eccetto per Medicina e Specialistica in Business Administration)
Costi/Retribuzioni:
- Master: $14.000
- Programma di dottorato: $18.000
Guida all’application: Per candidarsi, è necessario aprire la pagina qui
Link utili:
Sito ufficiale dell’Università di Manitoba
Contatti utili:
500 University Centre
University of Manitoba
Winnipeg, MB R3T 2N2 Canada
Office: 204.474.9377
Fax: 204.474.7553
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A cura di Marco Berardini
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente
LA REDAZIONE
Sei interessato ad approfondire i tuoi studi e a dare una svolta alla tua carriera accademica con un periodo negli USA? Questa è l’occasione adatta alle tue esigenze! Non esitare e candidati ora!
Per altre opportunità simili visita la sezione Formazione
Ente: L’Hubert Humprey Fellowship Program è un programma culturale che fornisce un soggiorno di dieci mesi di studio accademico con relative esperienze professionali negli Stati Uniti. I candidati sono selezionati in base al loro potenziale di leadership e al loro impegno nel servizio pubblico e privato. Il Programma Humphrey favorisce uno scambio reciproco di conoscenza e comprensione su questioni di interesse comune negli Stati Uniti e nei paesi di origine dei borsisti. Il programma offre preziose opportunità per lo sviluppo della propria leadership e l'impegno professionale con americani e le loro controparti provenienti da molte nazioni. Più di 5.600 uomini e donne si sono qualificati come borsisti Humphrey sin dalla sua nascita nel 1978 e ogni anno vengono assegnate circa 200 borse di studio
Dove: Stati Uniti
Destinatari: Tutti gli studenti interessati e in possesso dei seguenti requisiti
Quando: Un intero anno accademico
Scadenza: 1 ottobre con scadenza ciclica annuale
Descrizione dell’offerta: Durante l’anno accademico, i candidati raggiungono i propri obiettivi professionali ed individuali lavorando in stretta collaborazione con i colleghi del gruppo all’interno di seminari e workshop. Diversamente da un tradizionale corso di laurea, il programma incoraggia i borsisti a spostarsi dal campus in cui si trovano per poter acquisire ulteriori conoscenze in merito alla cultura americana e socializzare con altri colleghi americana
Requisiti: Il candidato ideale deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Titolo di laurea triennale
- Minimo 5 anni di esperienza professionale
- Limitata o mancata previa esperienza professionale negli Stati Uniti
- Comprovate qualità di leadership
- Esperienza nell’ambito del servizio pubblico
- Abilità in lingua inglese
Costi/Retribuzioni: La borsa di studio copre i seguenti costi:
- Pagamento delle tasse universitarie presso l’università ospitante
- Corso di preparazione in lingua inglese se necessario
- Spese di mantenimento
- Assicurazione su incidenti e/o malattie
- Un assegno
- Un sussidio di tipo informatico
- Spese di viaggio aereo internazionale
- Un assegno di Sviluppo Professionale per attività lavorative, come escursioni, visite professionali e conferenze
Guida all’application: Per informazioni dettagliate sulle procedure di selezione e di presentazione della candidatura, visitare la pagina indicata in basso (vedi Link Utili). Il criterio di selezione può variare a seconda dello Stato di appartenenza; pertanto, per ulteriori informazioni può essere necessario contattare l’Ambasciata o la Commissione del paese di provenienza
Link utili:
Sito ufficiale dell’Hubert Humprey Fellowship Program
Pagina dei criteri di selezione
Contatti utili:
Per contattare l’ente, cliccare qui
A cura di Marco Berardini
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente
LA REDAZIONE
L'EPHA (European Public Health Alliance) cerca un tirocinante da inserire nel Communications Team. Sei interessato a vivere un’esperienza in un’organizzazione non governativa europea? Vorresti provare qualcosa di diverso e di originale? Questa è la tua opportunità! Cosa aspetti? Candidati ora per diventare uno stagista a Bruxelles!
Per altre opportunità simili visita la sezione Europa
Ente: L’EPHA (European Public Health Alliance) è un ente costituito da organizzazioni non governative dedite alla salute pubblica, da gruppi di pazienti e operatori sanitari che collaborano per migliorare le condizioni e la qualità della sanità pubblica europea. Le azioni e le campagne organizzate da EPHA riflettono valori alla base quali equità, solidarietà, sostenibilità, universalità, diversità e buon governo.
Dal momento della sua costituzione formale nella primavera del 1993, EPHA ha costruito una fitta rete formata da oltre 90 membri dediti a fornire una migliore salute per l’intera popolazione. In particolare, la missione dell’organizzazione è quella di riunire l’intera comunità sanitaria con l’obiettivo di fornire ad essa una leadership di pensiero, facilitare il cambiamento, consolidare il know-how, fornire soluzioni eque alle sfide europee in merito alla sanità e, infine, ridurre le disuguaglianze nell’ambito sanitario
Dove: Bruxelles
Destinatari: Tutti coloro interessati e in possesso dei requisiti richiesti
Quando: Le domande di candidatura vengono accettate durante tutto l’anno
Scadenza: Non specificato
Descrizione dell’offerta: I candidati selezionati per il tirocinio lavoreranno a stretto contatto con il Communications Team, supportando la politica messa in atto dal gruppo in caso di necessità. Inoltre, i candidati avranno la possibilità di partecipare alle riunioni della squadra venendo coinvolti pienamente nell’attività di EPHA, partecipando in qualità di assistenti di Comunicazione, contribuendo ad attività quotidiane, tra cui aggiornamenti piattaforme web e organizzazione di eventi
Requisiti: I candidati ideali devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- studenti di comunicazione, pubbliche relazioni, giornalismo o altri studi correlati
- esperienza nell'uso di risorse web, tra cui social media, web editor, CMS. La conoscenza di HTML è considerata un vantaggio
- un’esperienza nell'utilizzo di Photoshop, Illustrator, InDesign o Dreamweaver non è obbligatoria, ma costituisce un grande vantaggio
- ottima capacità di scrittura e di gestire blog
- interesse verso i Social Media e il Blogging
- eccellenti competenze informatiche in particolare Microsoft Word ed Excel
- sviluppata capacità di effettuare ricerca
- ottima conoscenza scritta e orale di inglese e francese; la conoscenza di altre lingue europee è considerata un vantaggio
- attenzione ai dettagli
- buona capacità organizzativa, praticità ed elasticità di mente e abilità nel dare priorità ad un intenso carico di lavoro
- personalità indipendente
Costi/Retribuzioni: Non è prevista retribuzione
Guida all’application: Per candidarsi, è necessario che gli studenti interessati mandino lettera di presentazione e CV all’indirizzo mail indicato in basso (vedi Contatti utili) indicando come oggetto “INTERNSHIP_COMMS_2018”.
Verranno contattati solo i candidati vincitori
Informazioni utili: E’ necessario che i candidati dimostrino che lo stage in Belgio si svolge nel quadro dei loro studi. Pertanto, l’organizzazione avrà bisogno di un accordo che certifichi la correlazione tra il tirocinio e il curriculum dello studente. Inoltre, gli studenti stranieri selezionati per lo stage dovranno essere coperti dall’assicurazione del loro paese d'origine
Link utili:
Contatti utili:
Indirizzo mail a cui inviare la documentazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+32 2 230 30 56
Rue de Trèves 49-51
1040, Bruxelles
A cura di Gloria Rwakihembo
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Sei uno studente interessato a lavorare in una delle istituzioni europee? Vorresti vivere un’esperienza formativa all’estero per un periodo? Questa è l’occasione che fa per te! Candidati ora per lavorare nel Parlamento europeo per il gruppo del Partito popolare e non perderti questa opportunità!
Per altre opportunità simili visita la sezione Europa
Ente: Il Gruppo del Partito Popolare Europeo (Gruppo PPE) è uno dei gruppi partitici presenti all’interno del Parlamento Europeo e che ha contribuito in qualità di forza politica al processo di integrazione europea sin dalla sua nascita. l gruppo del Partito popolare europeo (Gruppo PPE) è il più numeroso in seno al Parlamento europeo. Esso raccoglie le forze politiche europeiste di centro e centrodestra degli Stati membri dell'UE, riunite per promuovere l'obiettivo di un'Europa più competitiva, democratica e vicina ai cittadini e di un'economia sociale di mercato. Attualmente, il Gruppo PPE si trova in una posizione dominante rispetto a tutti gli altri per definire l'agenda politica dell'istituzione e vincere le votazioni più importanti. Questa forza si riflette nel fatto che dal 1999 il Gruppo PPE ha vinto più votazioni di qualunque altro gruppo nelle tornate mensili del Parlamento europeo
Dove: Bruxelles
Destinatari: Tutti coloro che sono interessati e in possesso dei requisiti richiesti
Quando: I tirocini durano 5 mesi e si svolgono in due periodi ogni anno: da febbraio a giugno e da settembre a gennaio
Scadenza:
- Sessione febbraio-giugno: 15 dicembre
- Sessione settembre-gennaio: 15 giugno
Descrizione dell’offerta: Il Gruppo PPE offre tirocini di 5 mesi ai cittadini dell'UE e ai candidati provenienti dai Paesi associati o in via di adesione. Anche un numero limitato di cittadini di Paesi terzi può, grazie a una deroga, svolgere un tirocinio. Durante il tirocinio, i tirocinanti avranno la possibilità di partecipare a una seduta plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo. Inoltre, ad ogni tirocinante sarà richiesto di lavorare sotto la supervisione di un amministratore del segretariato del Gruppo PPE
Requisiti: I candidati ideali devono possedere i seguenti requisiti:
- possedere la cittadinanza di uno Stato membro dell'Unione europea o di un Paese associato o candidato all'adesione all'Unione europea
- essere in possesso di un diploma di laurea o aver completato tre anni di studio (almeno sei semestri) presso un'università o un istituto di studi superiori equivalente oppure fornire una dichiarazione dell'università che attesti che è richiesto un tirocinio nel quadro del percorso di studi
- avere una conoscenza approfondita di due lingue ufficiali dell'Unione europea, una delle quali deve essere una delle lingue di lavoro dell'UE, ossia inglese, francese o tedesco (almeno al livello B2)
- i candidati di Paesi Terzi devono avere un'ottima conoscenza di almeno una delle lingue di lavoro dell'Unione
- non aver beneficiato di un tirocinio retribuito nelle istituzioni dell'UE o non aver già prestato un'attività lavorativa retribuita dopo il completamento degli studi
Costi/Retribuzioni: E’ prevista una retribuzione di 1300 euro mensili a copertura delle spese di vitto e alloggio a Bruxelles
Documenti richiesti: E’ necessario presentare la seguente documentazione:
- il modulo di candidatura debitamente compilato e firmato
- un documento che attesti la nazionalità (copia della carta di identità o del passaporto in corso di validità)
- una copia del(i) diploma(i) di studi universitari oppure un certificato attestante che il candidato ha completato almeno sei semestri presso un’università oppure una dichiarazione dell'università che attesti che è obbligatorio un tirocinio nel quadro del percorso di studi
- una prova delle conoscenze linguistiche
- una lettera di referenze di una figura politica locale, regionale, nazionale o europea appartenente alla famiglia di partiti del PPE
- una lettera di referenze da parte di un docente universitario
Guida all’application: Per potersi candidare ai tirocini, è necessario inviare via e-mail il modulo di candidatura, scannerizzato in formato PDF in un file unico e i documenti giustificativi richiesti, anche essi scannerizzati in formato PDF in un secondo file unico all'indirizzo indicato in basso (vedi Contatti utili) entro il termine indicato. L'oggetto dell'e-mail deve riportare il nome del candidato e il periodo di tirocinio scelto
Informazioni utili: L'assicurazione in caso di infortuni è a carico del Gruppo PPE. I tirocinanti, prima dell'inizio del tirocinio, devono comunque fornire la prova che siano coperti da un’assicurazione malattia. L’ente applica una politica di pari opportunità e incoraggia i giovani con disabilità che soddisfino i suddetti requisiti a presentare la propria candidatura. Per ulteriori informazioni sui tirocini offerti dal Gruppo PPE, consultare il regolamento (vedi Link utili)
Link utili:
Contatti utili:
Indirizzo e-mail a cui inviare la documentazione:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede di Bruxelles:
60, Rue Wiertz /Wiertzstraat
1047 Bruxelles
Belgio
Sede di Strasburgo:
Allée du Printemps
67070 Strasburgo
Francia
A cura di Marco Berardini
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente
LA REDAZIONE
Sei uno studente in possesso di una laurea triennale? Vorresti avere l’occasione di studiare all’estero in una prestigiosa università americana? Questa è l’opportunità che fa per te! Candidati ora per una borsa di studio alla Georgetown University
Per altre opportunità simili visita la sezione Formazione
Ente: La Georgetown University è un’istituzione accademica di eccellenza fondata nel 1789 e con sede in uno dei quartieri storici di Washington. L’università offre programmi accademici rigorosi e dettagliati dotati di una prospettiva globale e ad ampio respiro e improntati all’impegno sociale. La comunità al suo interno è formata da una cerchia ristretta di individui di notevole spessore, interessati all’indagine e alla ricerca intellettuale e disposti a fare la differenza. Tra gli obiettivi principali dell’università vi è quello di rendere economicamente realizzabile l’iscrizione per ogni candidato valido e qualificato, assicurandosi di selezionare e formare una comunità di apprendimento diversificata e altamente preparata
Dove: Washington DC
Destinatari: Tutti gli studenti in possesso dei requisiti richiesti
Quando: Anno accademico 2017/18
Scadenza:
- Studenti di primo anno: 1 febbraio
- Studenti provenienti da un’altra università: 1 marzo
Descrizione dell’offerta: Ogni anno, l’istituzione mette a disposizione degli studenti eleggibili in base a determinati criteri 100 borse di studio per i più bisognosi di sostegno economico. L’offerta consiste in borse di studio il cui importo può variare dai $1000 a più di $60.000 per anno a seconda della necessità di ciascuno studente
Requisiti: Il criterio di eleggibilità per la borsa di studio presso la Georgetown University si basa su una formula simile a quella federale ma che analizza più dettagliatamente eventuali fattori aggiuntivi che l’università ritiene possano influire sulla capacità delle famiglie e degli studenti di provvedere alle spese per gli studi. Poiché limitati, affinché i finanziamenti vengano distribuiti equamente, ogni studente con la propria famiglia ha l’obbligo di contribuire al massimo delle proprie possibilità e con tutti gli strumenti a disposizione per le spese accademiche. Inoltre, è richiesto che gli studenti contribuiscano al costo della loro formazione tramite il pagamento di una tassa minima obbligatoria ottenibile da risparmi o da guadagni estivi del valore di $2.000 per gli studenti di primo anno. Tale importo minimo può variare durante l’anno. Infine, si richiede ai candidati di possedere una preparazione accademica soddisfacente e orientata all’ottenimento del titolo di laurea. Per Under the formula for determining eligibility for Georgetown scholarship funds, students are also expected to contribute to the cost of their education by providing a mandatory minimum contribution from summer employment and/or savings. E’ possibile reperire maggiori informazioni cliccando nel link indicato in basso (vedi link utili)
Costi/Retribuzioni: L’importo della borsa di studio può variare da un minimo di £1.000 a un importo persino superiore ai £60.000 per anno
Guida all’application: Per presentare la propria candidatura, i candidati devono portare a termine la procedura standard di candidatura basata su bisogni economici che consiste nell’inviare i seguenti documenti attraverso la piattaforma MyAccess utilizzabile anche per controllare lo stato della propria candidatura:
- modulo FAFSA (Free application for Federal Student Aid)
- modulo “CSS/Financial aid Profile”
- modulo “Tax returns”
Link utili:
Sito ufficiale della Georgetown University
Pagina per la procedura standard di candidatura
Contatti utili:
GU Office of Student Financial Services
G-19 Healy Hall, Box 571252
Georgetown University
Washington, D.C. 20057-1252
Tel: (202) 687.4547
Fax: (202) 687.6542
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A cura di Marco Berardini
La redazione carriere internazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Sei uno studente con un background di studi scientifici ed economici? Saresti interessato a provare un tirocinio in un’azienda con sede in Svizzera? Mettiti alla prova come stagista nella Michael Bailey e non perdere questa opportunità!
Per altre opportunità simili visita la sezione Europa
Ente: Michael Bailey Associates nasce nel 1989 come un piccolo ufficio composto da solo due persone con sede a Londra. Ad oggi, il nome rappresenta un gruppo internazionale di organizzazioni che coinvolgono più di 900 individui in Europa e in Asia e più di 1000 attori al servizio di numerosi clienti. Alla base del successo globale di Michael Bailey Associates vi è una particolare cura e attenzione nei confronti del cliente, una dedizione ai valori connessi al mondo del business e un’ampia conoscenza del settore industriale. Ciò ha permesso una diffusione stabile e costante del gruppo su molteplici e nuove aree e in nuovi settori del mercato
Dove: Svizzera
Destinatari: Tutti gli studenti interessati e in possesso dei requisiti richiesti
Quando: Non specificato
Scadenza: Non specificato
Descrizione dell’offerta: Al candidato sarà richiesto di svolgere le seguenti attività:
- sviluppare e implementare strategie di accesso al mercato nel settore farmaceutico e di fornire conoscenza tecnica nei casi di richiesta di rimborso
- costruire e mantenere relazioni con opinionisti rilevanti nel settore economico-sanitario e con agenzie di rimborso in collaborazione con il Senior manager del dipartimento
- collaborare con il capo del dipartimento Value, Access & Policy al fine di capire, implementare e, ove possibile, influenzare le politiche necessarie a creare un ambiente ottimale per gli affari economici e commerciali
- cooperare con il manager responsabile dell’adozione di materiali sul mercato d’accesso europeo
- fornire supporto e guida nelle attività di base in stretta collaborazione con i colleghi sanitari, di vendita e di marketing
Requisiti: Il candidato ideale deve possedere i seguenti requisiti:
- Laurea scientifica con un buona conoscenza del settore economico
- 1 o 2 anni di esperienza nel settore industriale dell’ambito sanitario
- Abilità consolidate nel project management su più aspetti e su problematiche complesse al fine di proporre soluzioni innovative
- Ottime capacità comunicative sia scritte che orali in lingua tedesca ed inglese
- E’ preferibile anche una buona conoscenza verbale della lingua francese
- Forte capacità di leadership trasversale all’interno dell’organizzazione e capacità di guidare e coinvolgere i colleghi in mansioni complesse
- Forte senso di squadra e spirito collaborativo
- Abilità di indirizzare verso obiettivi precisi, di trasmettere motivazione ai collaboratori dello stesso livello e buona capacità comunicativa e di negoziazione
Costi/Retribuzioni: Retribuzione negoziabile
Guida all’application: Per candidarsi, è necessario registrarsi sul sito cliccando su “Apply” in basso alla pagina dell’offerta e caricando, in seguito, CV e lettera motivazionale secondo le modalità indicate durante la procedura
Link utili:
Sito ufficiale di Michael Bailey Associates
Contatti utili:
Michael Bailey Associates AG
International Cointrin Center
Route de Pré-bois, Building G-1st Floor
CH 1215 Geneva Switzerland
Tel: +41 (0)22 710 7920
Michael Bailey Associates AG
Uraniastrasse 14
CH-8001 Zürich
Switzerland
Tel: +41 (0)44 215 2050
A cura di Marco Berardini
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Dal 15 al 17 dicembre 2016, l’associazione RENA, ospite del Progetto Manifattura e con la collaborazione di Climalia e Geoadaptive, organizza a Rovereto (TN) tre giorni di “scuola di resilienza”.
L’evento, volto alla costruzione e alla riprogettazione delle comunità locali sul territorio italiano, verrà suddiviso in 4 sessioni di lavoro distribuite nei tre giorni. Le aree di trattazione saranno le seguenti: policy del design e della resilienza, strumenti finanziari e policy legacy, pianificazione urbana e delle infrastrutture e resilienza nel contesto finanziario.
Per partecipare all’evento non è necessario effettuare alcun tipo di registrazione ma semplicemente recarsi a Rovereto e non perdere questa straordinaria opportunità!
Per maggiori informazioni visita la pagina dell’evento
Informazioni di contatto:
Via Potenziani, 10, 02100 – Rieti (RI)
P.IVA/CF 90054710570
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A cura di Marco Berardini
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
L’UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia nato nel 1946, è l'organo sussidiario dell'ONU che ha il mandato di tutelare e promuovere i diritti di bambine, bambini e adolescenti (0-18 anni) in tutto il mondo, nonché di contribuire al miglioramento delle loro condizioni di vita. L’UNICEF promuove i diritti e il benessere di bambini e adolescenti senza alcune esclusione.
Insieme ai nostri partner lavora in 190 paesi e territori per trasformare questo impegno in azioni concrete per tutti i bambini e gli adolescenti, in particolare per i più vulnerabili e gli esclusi, sempre e ovunque nel mondo.
I programmi dell’UNICEF riguardano la salute, l'istruzione, il diritto al gioco, la lotta al lavoro minorile e agli abusi di ogni forma e tipo, il recupero di bambini e bambine soldato, indipendentemente dal paese in cui vivono, nelle emergenze, nelle guerre e nelle catastrofi naturali.
L'UNICEF per difendere e promuovere i diritti dei bambini e dei ragazzi ha uno strumento, una bussola che orienta tutta la mission: la Convezione sui diritti dell'Infanzia, approvata dall'Assemblea Generale ONU nel 1989. Si tratta del primo e unico trattato internazionale, universale e multilaterale sui diritti umani, che affronta in maniera specifica il tema dei diritti e delle libertà delle persone al di sotto dei 18 anni.
Le azioni condotte prendono la forma di programmi finanziati o co-finanziati, partenariati, campagne informative, azioni di advocacy presso le istituzioni internazionali e i governi perché la questione dei minori non venga mai abbandonata. Si tratta di un lungo lavoro che richiede un presidio costante ovunque. Anche nel nostro paese.
Il 19 giugno del 1974 nasce il Comitato italiano per l’UNICEF con l’obiettivo di raccogliere fondi nel nostro paese da destinare ai programmi nei paesi in via di sviluppo e al contempo rafforzare l’azione dell’UNICEF in Italia.
Quest’anno, in prossimità del periodo natalizio, anche tu potresti sostenere l’UNICEF per scrivere insieme una “storia bellissima”, regalando un Natale migliore a tanti bambini nel mondo!
La campagna richiede un piccolo contributo da parte tua per un grande risultato: basta un semplice sms da cellulare o una chiamata da rete fissa al numero 45566 e potrai donare 2 o 5 euro, che si trasformeranno in interventi salvavita per i bambini del mondo.
Guarda il video
Con questa iniziativa puoi fare la differenza nella vita dei bambini, un obiettivo nobile e straordinario, un contributo reale per il cambiamento e per un mondo in cui ogni bambino viva sano, protetto e libero.
Se poi sei interessato a partecipare in maniera attiva al lavoro, UNICEF propone il programma YOUNICEF per giovani volontari in Italia e Internship internazionali
A cura di Marco Berardini
Sei uno studente laureato e interessato ad approfondire il tema dei diritti umani? L’università del Sussex ti offre la possibilità di candidarti per un dottorato di ricerca sul campo e di potenziare la tua carriera. Non perdere questa straordinaria opportunità!
Per altre opportunità simili, visita la sezione Formazione
Ente: L’Università del Sussex è un’istituzione chiave nella ricerca e nella formazione accademica. Fondata nel 1960, è ubicata in una località vicino Brighton nel sud dell’Inghilterra. La sua attività principale si incentra sulla ricerca come dimostrato dai dati e dalle statistiche del 2014 secondo le quali oltre il 75 per cento dell’attività di ricerca dell’università è reputata eccellente e come una delle più prestigiose nel mondo in quanto a originalità, valore e accuratezza. L’università conta oltre 14000 studenti dei quali più di un terzo sono studenti già laureati. Inoltre, i valori portanti che hanno caratterizzato fin da sempre la formazione all’interno dell’istituzione accademica sono il pensiero creativo, la diversità culturale, lo stimolo intellettuale e la multidisciplinarietà
Dove: Falmer, vicino Brighton, nel sud dell’Inghilterra
Destinatari: Tutti gli studenti laureati, interessati e in possesso dei prerequisiti richiesti
Quando: La durata varia a seconda della scelta effettuata tra Master of Philosophy o Dottorato di ricerca. Generalmente:
- un MPhil dura tre anni se a tempo pieno e quattro anni se part time. Questo tipo di master è meno specifico del dottorato di ricerca e il titolo finale conseguito è Master of Philosophy.
- un dottorato di ricerca dura quattro anni se a tempo pieno e sei anni se part time
Scadenza: Anche le scadenze variano a seconda del periodo scelto per l’inizio del corso post-laurea e del periodo di apertura delle registrazioni che sono tre durante l’anno:
- dicembre per la sessione di gennaio
- aprile per la sessione di maggio
- primi di settembre per la sessione di settembre
Descrizione dell’offerta: I candidati saranno coinvolti nella ricerca inerente all’area dei diritti umani superando l’approccio strettamente giuridico, lavorando con esperti di facoltà e indagando sulle dinamiche umane alla base di alcuni processi come la povertà, la violenza, le questioni identitarie, la globalizzazione e l’emergenza di forme di governance globali. Inoltre, i candidati potranno usufruire in maniera ottimale del contesto accademico e di un ambiente fortemente internazionale durante lo svolgimento delle varie attività
Requisiti: I candidati dovranno rispettare i seguenti requisiti:
- una laurea specialistica in una disciplina relativa all’area di ricerca sui diritti umani. Inoltre, è necessario che i candidati mandino una bozza di proposta di ricerca (di quattro o cinque pagine) che indichi la natura, gli obiettivi e le motivazioni principali alla base del progetto di ricerca
- un punteggio finale nel test IELTS di 6.5 con un punteggio ottenuto di minimo 6 in ogni sezione
Costi/retribuzioni: Non specificato
Guida all’application: I candidati possono fare domanda per un massimo di tre programmi post-laurea. Se si intende presentare più di una candidatura, è necessario inviare una proposta di ricerca specifica ad ogni area di studio per cui si presenta la candidatura. Occorre, inoltre, inviare i seguenti documenti durante la presentazione della propria domanda:
- Proposta di ricerca
- Certificato di laurea triennale o specialistica (se disponibili)
- Due referenze accademiche (una delle referenze deve provenire dall’ultima università frequentata in ordine cronologico)
- CV
Se il certificato di laurea da presentare non è scritto in lingua inglese, i candidati dovranno provvedere ad inviarne una copia tradotta in inglese corretto. Qualora i candidati siano studenti internazionali interessati ad un programma di scienze o ingegneria, sarà necessaria l’approvazione da parte del “Quadro accademico e tecnologico di approvazione” (ATAS nel corrispondente acronimo inglese)
Link utili:
Sito ufficiale dell’Università del Sussex
Pagina di rinvio alle procedure generali per la candidatura
Contatti utili:
Research Student Administration Office
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+44 (0) 1273 876550
A cura di Marco Berardini
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE